bernardini-daniele
Cronaca

Il Pd si ’appropria’ dell’immagine di Pertini. Psi fra rabbia e ironia: "Ma sarebbe nostro..."

Polemica a Pieve per l'utilizzo dell'immagine dell'ex presidente della repubblica

Il volantino con l'immagine di Pertini

Montecatini 19 agosto 2015 -  A chi appartiene l’immagine l’ex-presidente Sandro Pertini? Il curioso caso divampa dopo che il Pd, organizzatore della Festa dell’Unità di Pieve a Nievole – dal 20 agosto al 6 settembre – ha piazzato bella grande la foto del personaggio sui manifesti affissi per il paese.  «Gentilissimi amici – prende carta e penna Furio Morucci, segretario del Psi di Monsummano Terme – ringraziandovi per la dedica al nostro bene amato e sempre ricordato per la sua integrità morale Sandro Pertini, mi sembra indiscutibile che oltre a essere stato realmente il presidente più amato dagli italiani e partigiano, vada ricordato che era socialista, del Psi. Vedo con stupore nella vostra nota di Facebook del Pd di Pieve a Nievole, il fatto di non ricordare l’appartenenza al Psi di Sandro Pertini; la vostra locandina promoziona e rappresenta una iniziativa che non vuole essere un’iniziativa congiunta di Psi e Pd, ma è di esclusiva titolarità del Pd, come appunto è la Festa de l’Unita, con l’immagine del nostro segretario di sempre sotto il simbolo appunto del Pd. Preciso che per me, piccolo segretario di paese, è un onore vedere che Sandro Pertini sia amato oltre che da noi socialisti e tutti gli italiani, anche da un partito come il Pd, il quale sta evidentemente confermando sempre più la sua appartenenza al Pse, avvenuta a larga maggioranza di vostra segreteria nazionale il 27 febbraio 2014. Ma Pertini viene prima del simbolo del Pd. Non trovo logico associare Pertini a una festa che non si chiami “Avanti”».

 

«E  chi conosce la storia di Pertini – prosegue – sa perfettamente che era un uomo autonomo e distinto nel fare politica. Sottolineo che la comunicazione politica basata sul pensiero di massa e associata in maniera non espressamente corretta, talvolta porta a confondere le idee e, visto che nella nostra società comunque c’è chi cerca la confusione a prescindere, almeno noi piccoli esponenti locali non confondiamo ciò che è con ciò che non è. Detto questo vi auguro una splendida festa dell’Unità di Pieve a Nievole-Via Nova e vi invito nelle vostre serate di intrattenimento a trattare anche i temi cari al nostro amato Sandro Pertini, come quello di difendere l’unità e l’indipendenza della nostra nazione nel rispetto degli impegni internazionali e delle sue alleanze, liberamente contratte. Chiamasi Europa». 

 

Sull'argomento interviene anche Enzo Zanoni di Pieve a Nievole. «Rientro dalle ferie – scrive – e nella cassetta trovo il volantino della Festa dell’Unità. Sorpresa! Come immagine viene usata una foto di Sandro Pertini. Cerco all’interno delle pagine una motivazione del poco credibile abbinamento immagine-logo e trovo un ulteriore accostamento della sua figura alle origini del Partito Democratico. Ma si può davvero interpretare la storia italiana e usarne i suoi personaggi a proprio piacimento? Capisco che le attuali figure politiche del Pd (e non) siano scarsamente spendibili, ma che gli eredi di quella sinistra che ha contribuito alla chiusura dei partiti storici ne utilizzi la memoria a scopo pubblicitario mi sembra del tutto inopportuno, se non di dubbio gusto».