
Una foto con il rendering della panchina gigante
Valdinievole (Pistoia), 1 giugno 2022 - Un’enorme panchina in località Pietre Cavate (Pieve a Nievole, nella foto il rendering) per invitare a una sosta e ammirare un panorama che spazia sino ai Monti Pisani e osservare la bellezza della natura con tutto lo stupore di uno sguardo da bambino. È l’idea del progetto elaborato dal Circolo culturale Undici, uno dei 47 progetti premiati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia con il bando "Sviluppo e cultura".
L’installazione entrerà a fare parte di un circuito internazionale di oltre 200 panchine giganti promosso dalla Fondazione Big Bench Community Project che vuole valorizzare contesti di particolare pregio e un turismo consapevole. La panchina sarà collocata accanto cioè alle "Ginocchiate di Santa Barbara", il masso che, secondo un’antica leggenda, reca impresse le impronte di una caduta in ginocchio della patrona di Montecatini.
Tra le iniziative che la Fondazione sostiene attraverso questo bando, vi sono alcune manifestazioni molto note: Estate in Fortezza, della Fondazione Radioterapia Oncologica Firenze; il festival cinematografico Presente Italiano; la Notte Rossa di Avis Pistoia; il Popiglio Django Festival; Incanto Liberty a Montecatini.
Diverse iniziative sono novità assolute o apportano novità a progetti già avviati. Una novità è il progetto del Centro Studi Ricerche Espressive di Pistoia dedicato alla cultura del canto popolare, che prevede laboratori sul cantare in ottave affidati a Maurizio Geri, Davide Riondino e Giovanna Marini. Novità è anche il Cala Vintage Weekend, il 30 e 31 luglio a Calamecca (San Marcello Piteglio), proponendo sfilate di moda, esibizioni di danza, concerti e un mercatino anni 50-70, con gli abitanti del paese che vestiranno abiti d’epoca.
Tra i progetti premiati da Sviluppo e cultura è anche Pescia Christmas Street, che a Natale si svolgerà con due novità. Per la prima volta importanti edifici pubblici (la cattedrale e il palazzo comunale) saranno illuminati con la proiezione di opere pittoriche ed elaborazioni grafiche. Nelle vie cittadine si esibiranno in canti natalizi gruppi di artisti abbigliati con costumi d’epoca vittoriana, creando un’atmosfera non usuale per le festività invernali a Pescia.
A Pistoia l’associazione Spichisi propone Art to Play, progetto di un murale da realizzare sulla parete esterna della palestra Masotti che si affaccia sul parco di Monteoliveto. Il percorso di co-progettazione coinvolge residenti e fruitori abituali del parco, a partire dai giovani attivisti dei Fridays for Future Pistoia. Fondazione Caript sosterrà le 47 idee vincitrici con un finanziamento complessivo di 269.969 euro.