
Guia Guidi e, al centro, Oreste Giurlani (Goiorani)
Montecatini 24 agosto 2019 - È partita la «rincorsa lunga» verso il Palio di Pescia, in programma domenica 1 settembre alle 17 in piazza Mazzini. La consueta sfida all’ultima freccia tra i quattro rioni della città sarà il clou di una settimana di grandi eventi, mostre e rappresentazioni storiche. «Organizzare una manifestazione così – sorride il sindaco Oreste Giurlani – sembra scontato ma non lo è affatto. Il Palio è il risultato di un grande sforzo da parte del comune ma soprattutto dei rioni stessi, che hanno fatto un lavoro eccezionale proponendo quest’anno un programma ancora più ricco». La settimana di avvicinamento comincia domani, quando alle 16 avrà inizio la sfilata dei musici e degli sbandieratori, seguita alle 17 trofeo per bimbi di «Palla al Paniere».
Il clima di competizione si alimenterà nei giorni infrasettimanali, con le cene propiziatorie dei rioni, tra lunedì e giovedì. Venerdì 30 agosto spazio alla cultura. «Avremo – sottolinea il vicesindaco Guja Guidi – l’inaugurazione alla biblioteca Carlo Magnani della mostra sul libro stampato. Si chiama ’Un secolo e mezzo di innovazione, tra incunaboli e cinquecentine’». La sera si comincia a fare sul serio: alle 20.30 la benedizioni degli arcieri, del palio e dei quattro rioni, seguito poi dalla corteggio storico con oltre 600 figuranti e della presentazione della Dama di Pescia, quest’anno del Rione San Michele.
«Una delle novità più importanti di quest’anno – dice Guidi – l’avremo il 31 agosto, quando dal pomeriggio sarà visitabile un accampamento medievale con centinaia di figuranti lungo il fiume che riporterà la città al 1300. Alle 21 lo spettacolare lancio di palle infuocate lungo il fiume, per far assaporare a tutti i presenti l’atmosfera irrequieta delle epoche medievali». Finalmente domenica, sarà tempo di sfida vera. «Già dal mattino esporremo – afferma Gino Landi, coordinatore Lega Rioni – una serie di macchine antiche da assedio lungo il fiume, poi alle 14.45 saremo in pieno clima palio, con il Corteggio storico per le vie della città che darà spettacolo con i suoi 600 e oltre figuranti in costume».
Alle 17 il momento tanto atteso in cui tutta Pescia si fermerà ad osservare la sua piazza del mercato: frecce e arco per contendersi il Palio 2019, quest’anno realizzato dalla pittrice Lina Vinazzani. «Sarà una gara leale e corretta, in cui non si andrà oltre lo sfottò», assicura Landi. «Vincerà il migliore? – conclude – Noi ce lo auguriamo, ma la realtà è che quando si hanno tutti gli occhi di Pescia addosso l’emozione può fare brutti scherzi agli arcieri. Di sicuro sarà una bellissima sfida e non vediamo l’ora si cominci». La gara è tra i quattro rioni ma a vincere, comunque vada, sarà la città di Pescia.