
Musicando Academy Orchestra è diretta dal maestro Matthieu Mantanus
Pescia, 12 luglio 2021 - «Ma che musica!» è la rassegna musicale proposta dalla Fondazione nazionale Carlo Collodi i giovedì di luglio e agosto al Giardino Garzoni di Collodi con ingresso gratuito. I posti sono 100 ed è possibile, ma non richiesto, prenotarsi scrivendo a [email protected]. I concerti spaziano dal gospel al pop rock e hard rock, dalla musica classica agli omaggi alla canzone napoletana e a Ennio Morricone. Si parte il 15 luglio con la band pistoiese Itagliano Vero; il 22 luglio salgono sul palco i Black&White ensemble gospel choir di Montemurlo. Il 29 luglio l’Ensemble Terzo Tempo di Pescia con Parthenope eseguirà le canzoni intramontabili del classico repertorio napoletano. Giovedì 5 agosto le scalinate del parterre del giardino saranno il palcoscenico per i 50 elementi diretti dal maestro Matthieu Mantanus della Musicando Academy Orchestra; il 12 agosto omaggio a Ennio Morricone sempre dell’Ensemble Terzo Tempo. L’ultimo concerto sarà il 24 agosto, giorno di San Bartolomeo patrono di Collodi, con la rock band Akuku. "Dopo questi due anni difficili, la Fondazione propone questo calendario di concerti pensato principalmente per Collodi e aperto a tutti quelli che vorranno venire a passare una serata nel paese di Pinocchio", dice il presidente della Fondazione Collodi, Pier Francesco Bernacchi. Questi i repertori di massima che saranno proposti dai vari artisti. Il 15 luglio Itagliano Vero proporrà Con il nastro rosa, Il più grande spettacolo dopo il big bang, L’anno che verrà, Bella signora, Baila, Delusa/ti immagini/ mi piaci perché, Luna, Bandiera bianca, Non succederà più, Teorema, Insieme a te sto bene, Destinazione Paradiso, Joe Temerario, Monna Lisa, Non voglio mica la Luna, Tu/sarà perché ti amo, Strada facendo, Chi fermerà la musica, Su di noi, Stella stai, Cuccuruccucù, Allo Stadio, Rolls Royce. Il 22 luglio Black&White ensemble gospel choir eseguirà Virgin Mary, Amazing Grace, Send it on Down, Total Praise, Hail HolyQueen, Movin’ on up, Jesus you’re the center of my Joy, I love the Lord, I still haven’t found (U2), Alleluja (Cohen), Holy Ghost Power. Il 29 luglio Ensemble Terzo Tempo (Parthenope) proporrà Si fosse n’ausciello, Ie te vurria a vasá, Sud, A vucchiella, Stu core mio, Carcere e mare, Dicitinciello vuie, Arrangiamoce, Napul’è, Tamurriata Nera. Il 5 agosto, Musicando Academy Orchestra: Sinfonia n. 6 in si minore Patetica op. 74 di Čajkovskij : I Adagio, Allegro non troppo; II Allegro con grazia; III Allegro molto vivace; IV Finale. Adagio lamentoso (50 minuti circa).