ARIANNA FISICARO
Cronaca

Monsummano Terme, crollo al palazzetto dello sport: rimosse le macerie

Il primo intervento di parziale messa in sicurezza costerà al Comune 30mila euro. Ora si spera nel sostegno della Regione

Le macerie dopo il crollo (Foto Fisicaro)

Monsummano Terme, 28 febbraio 2023 – Si procede alla conta dei danni, la cui cifra esatta è ancora al vaglio, il giorno dopo il disastro che ha visto crollare la vetrata e una buona porzione della parete esterna che affaccia sul parcheggio del palazzetto dello sport. Ieri intorno alle 14 il sindaco Simona De Caro con il giubbotto della protezione civile insieme alla vicesindaco Elena Sinimberghi e ai tecnici seguivano le operazioni di pulitura e messa in sicurezza almeno parziale del sito crollato. All’interno del plesso un panorama sconcertante di infissi, vetri, metallo e calcinacci occupava tutta l’ala adiacente al crollo, mentre una parte delle finestre, ancora pericolanti, era in attesa di essere smantellata del tutto.

Il costo dell’operazione di pulitura preventiva alla messa in sicurezza è stimato in 30mila euro delle casse comunali, come ha detto il sindaco, che ha già attivato la Provincia per ricorrere a lavori di somma urgenza, nella speranza che la Regione dia un aiuto concreto con fondi destinati alla soluzione del problema.

Relativamente al PalaCardelli – ha detto De Caro – la struttura era stata sottoposta, proprio pochi mesi fa, alle verifiche statiche che ne avevano comprovato l’assoluta sicurezza strutturale. La sicurezza degli edifici pubblici frequentati dai bambini rappresenta la nostra priorità e lo dimostra l’incessante lavoro per il rafforzamento sismico e statico delle scuole. Lo stesso processo è stato avviato per gli impianti sportivi, tanto che non solo abbiamo eseguito, di recente, i controlli sul palazzetto, ma abbiamo anche investito in un importante progetto di ristrutturazione che attendeva di essere finanziato con l’apertura dei bandi 2023".

“Ci siamo mossi subito – ha detto l’assessore allo sport Libero Roviezzo, che domenica sera aveva raggiunto il sindaco subito dopo il crollo – per trovare al basket di Monsummano altri spazi. Per questo motivo abbiamo coinvolto la Provincia e tutti i Comuni per capire quali possano essere le disponibilità a ospitare luna bella e grande realtà cestistica. Comprendiamo le difficoltà anche per le famiglie ma entro oggi dovremmo trovare una soluzione temporanea, a partire dagli spazi della palestra Alifaris e di quella di Cintolese".