REDAZIONE MONTECATINI

Mimosa, allarme abusivismo La denuncia arriva da Milano

Il presidente dei fioristi lombardi parla di "almeno 100mila mazzetti venduti da soggetti non autorizzati"

Il fatto è avvenuto pochi giorni fa a Milano, ma certamente riguarda tutto il mondo della floricoltura e quindi anche le aziende della Valdinievole. A denuncialo è stato il presidente dell’Associazione Fioristi Milanesi, Roberto Rossi: "Abusivismo, allarme sistematicamente ignorato e scenario che si ripete a ogni ricorrenza. “Mimosa abusiva” l’8 marzo per la Festa della Donna con mancati incassi lordi per i fioristi a Milano e nella città metropolitana, per decine di migliaia di euro".

"In un solo giorno – prosegue la nota – l’Associazione Fioristi di Confcommercio Milano stima che siano stati venduti in forma abusiva nell’area metropolitana milanese almeno 100mila mazzetti di mimose.

"Anche quest’anno – aggiunge Roberto Rossi – abbiamo assistito all’immancabile festival dell’abusivismo commerciale. Abbiamo verificato attraverso i nostri operatori la presenza di centinaia di venditori abusivi a Milano e in tutti i centri dell’hinterland. Da tempo ormai – prosegue il presidente dei fioristi – abbiamo abbandonato l’idea di allertare le amministrazioni comunali, perché il nostro allarme viene sistematicamente ignorato e i risultati sono visibili sotto gli occhi di tutti: non solo durante la Festa della Donna dell’8 marzo, ma anche in occasione delle altre ricorrenze, come San Valentino o la Festa della Mamma".