VALENTINA SPISA
Cronaca

Montecatini, la responsabilità di avere il marchio Unesco

Domani, 11 novembre, al Plaza il convegno organizzato da Apam Federalberghi. "Farne capire l’importanza e garantirne la conservazione"

Gli affreschi devastati nel Padiglione della musica stonano con il marchio Unesco

Montecatini Terme (Pistoia), 10 novembre 2021 - «La Spa giardino d’Europa nel patrimonio Unesco. Storia e contenuti della candidatura, opportunità e impegni legati alla gestione Unesco". Domani (11 novembre) si tiene il convegno organizzato da Federalberghi Apam. «L’ appuntamento – dice il presidente Carlo Bartolini – cercherà di dare gli strumenti e di far comprendere ai colleghi e a tutta la cittadinanza l’importanza da un punto di vista del prestigio, ma anche commerciale di questo percorso. E questo in modo che si possa mantenere alta l’attenzione verso la conservazione di questo riconoscimento e agevolare le funzioni della sua divulgazione verso l’esterno. E’ in definitiva una chiamata alla responsabilità non soltanto da parte di tutti noi cittadini, ma anche delle istituzioni, che gestiscono la nostra città-giardino e sono proprietarie delle Terme. Serviranno percorsi formativi (e penso anche alle scuole) e maggiori consapevolezza e responsabilizzazione verso il futuro: non si può scherzare con un patrimonio che non è più solo nostro, ma dell’intera umanità".

Il convegno comincia alle 15 all’Hotel Plaza in piazza del Popolo: dopo l’introduzione di Bartolini, alle 15.15 Beatrice Chelli, presidente del Club per l’Unesco di Montecatini ripercorrerà il percorso della candidatura; alle 15.30 Rafaela Verdicchio parlerà su "Il piano di gestione e la valorizzazione di un sito seriale transnazionale"; alle 15.45 l’architetto Claudia Massi su "Montecatini città termale"; alle 16.15 l’architetto Eugenia Valacchi della Soprintendenza su "Il patrimonio termale di Montecatini: criticità e azioni per il restauro". Alle 16.30 l’architetto Adele Cesi del ministero della Cultura su "Montecatini, un sito del patrimonio mondiale per tutti". Alle 17 le conclusioni del sindaco.