DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Montecatini Terme, movida: ospiti si lamentano sul web

Sui siti di prenotazione le recensioni dei turisti si soffermano sugli schiamazzi notturni dei giovani

Molti turisti si lamentano degli schiamazzi notturni della movida

Montecatini Terme, 23 giugno 2022 - "L’albergo offre camere davvero confortevoli e spaziose, il servizio è davvero buono e il personale impeccabile. Purtroppo, alcuni locali nelle vicinanze fanno musica fino a tarda notte. A volte, a causa del baccano fortissimo, non siamo riusciti a dormire prima delle tre".

È ormai dallo scorso aprile che, sui siti di prenotazione, alcuni alberghi della zona di viale IV Novembre continuano a ricevere recensioni di questo genere. I clienti promuovono l’ospitalità ricevuta, ma non possono fare a meno di sottolineare le difficoltà causate al riposo notturno da gruppi di ragazzi intenti a fare baldoria ben oltre le ore consentite.

Giudizi del genere, se continueranno a essere pubblicati, rischiano non solo di danneggiare le strutture ricettive, ma anche l’immagine di Montecatini come città del riposo e del relax. Per questo, alcuni albergatori e residenti, oltre a sollecitare un’azione efficace al sindaco Luca Baroncini, chiedono anche l’intervento del prefetto Licia Donatella Messina e del questore Olimpia Abbate.

"Non possiamo andare avanti così – spiegano – i locali, d’estate, dovrebbero essere autorizzati a fare musica all’aperto fino a mezzanotte, è dopo, fino all’una, all’interno delle attività. Alcune attività, invece, pensano di essere discoteche a cielo aperto. I commenti dei turisti sui siti di prenotazione alberghiera, nei quali lamentano questo caos, rischiano di danneggiare seriamente la possibile ripresa. Confidiamo in un rapido e positivo intervento da parte delle istituzioni".

Il problema della malamovida in città è riesploso in modo devastante lo scorso fine settimana, con numerosi turisti, molti dei quali stranieri, che hanno avuto serie difficoltà a prendere sonno. "Un conto è cercare di lavorare, riempiendo i vuoti causati da due anni di pandemia – chiariscono residenti e albergatori della zona – ma non è possibile andare avanti in questo modo selvaggio. Oltre gli ospiti degli alberghi, nell’area di viale IV Novembre vivono persone che la mattina si alzano presto per andare a lavorare. Hanno forse meno diritti dei clienti di bar e pub? " Anche Confcommercio, ieri, è intervenuta sulla nuova ondata di malamovida, chiedendo maggiori controlli alle forze dell’ordine per arginare il fenomeno che, come ogni estate, ormai da qualche anno torna a ripetersi.