MASSIMO MANCINI
Cronaca

Il successo della Fiera. Nella folla per le strade anche Giani e Tomasi

Una partecipazione che non si vedeva da tempo, tra brigidini e musica. Spettacoli per tutti. Protagonista di foto e selfie, la mascotte ’Brigicchio’. .

Foto di gruppo alla Fiera di Lamporecchio

Foto di gruppo alla Fiera di Lamporecchio

Da anni non si vedeva così tanta gente alla Fiera a Lamporecchio. Le strade del centro del paese, da via Martiri del Padule a via Gramsci e le due piazze erano stracolme di persone, accorse per vedere le attrazioni in programma e gustare i brigidini, che venivano distribuiti gratuitamente da belle ragazze, che erano su dei da carri preparati per l’occasione. Un corteo predisposto con tutte le sicurezze del caso, preceduto dalle majorettes e musica del gruppo musicale Filarmonica "Giovanni Pacini" – Gruppo Folkloristico La Sorgente. La distribuzione dei brigidini è stata curata dall’Associazione dei Brigidinai e dalle aziende Rinati e Bianchini.

Un’edizione 2025 della Fiera che ha avuto un grande successo, perché è stata organizzata bene e curata nei minimi particolari e soprattutto perché l’offerta degli spettacoli e delle iniziative è stata diversificata e di qualità. Gli organizzatori, in questo caso l’Amministrazione comunale di Lamporecchio, guidata dall’assessore Luca Artino, sono stati capaci di coinvolgere diverse fasce di età e diverse passioni e interessi. Insomma, una miscela di ingredienti, bene mescolata, che ha dato ottimi risultati.

Alla serata della Fiera, invitato dalla sindaca di Lamporecchio Anna Trassi, è intervenuto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Salito sul palco del concorso di Miss Italia, che stava per iniziare, il Presidente ha elogiato il comune di Lamporecchio per avere organizzato una bellissima festa, che rispetta e valorizza una tradizione importante, giunta alla sua 156° edizione. In precedenza, Giani, accompagnato dalla sindaca di Lamporecchio Anna Trassi d quella di Larciano Lisa Amidei, aveva partecipato all’iniziativa dell’annullo filatelico speciale della Sagra del Brigidino, promosso dalla Pro Loco di Lamporecchio e avvenuta nei locali dell’associazione. Nell’occasione al Presidente Giani sono stati consegnati dei sacchetti di brigidini, da parte delle sorelle Barbara e Michela della ditta Rinati e di Nicola Bianchini, in rappresentanza dell’omonima azienda.

Tra il pubblico era presente anche il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, candidato ’in pectore’ per il centrodestra alle prossime Regionali, il presidente dell’Anpas Regionale Dimitri Bettini (originario di Lamporecchio) e diversi altri personaggi del mondo politico e amministrativo. Gli spettacoli principali: in piazza IV Novembre si è svolta la finale regionale del Concorso Miss Italia, mentre in piazza Berni è andato di scena lo spettacolo, intitolato "Voglio tornare negli anni novanta". Poi diverse mostre. Quella sulla storia del brigidino, a cura di Sandra Masi e ancora le mostre delle moto e auto d’epoca. Uno spazio importante è stato giustamente preso dalla Lamborghini della Polizia di Stato, uno dei mezzi più affascinanti e ammirati: la Lamborghini Huracán della Polizia, simbolo di tecnologia, sicurezza e legalità. Un’occasione speciale per bambini, famiglie e curiosi di tutte le età per vedere da vicino questa straordinaria auto, scattare una foto e sognare ad occhi aperti. Infine, un accenno alla nuova mascotte della Fiera di Lamporecchio, chiamata Brigicchio. Un personaggio che ha avuto successo ed è sempre stato presente nei vari momenti salienti della manifestazione fieristica.

Massimo Mancini