
Rick Hutton
Sarà veramente un venerdì speciale il prossimo per l’ippodromo Sesana. Oltre alle sette corse al trotto in programma a partire dalle ore 20.30 (apertura dei cancelli alle 19, ingresso gratuito per gli under 18 e solo 5 euro per il biglietto ordinario), oltre a tutte le ormai famose iniziative di comfort e intrattenimento per il pubblico, ci sarà anche l’atteso concerto di Rick Hutton e la sua band che ripercorreranno tutta la storia del rock, proponendo i brani e le canzoni che hanno incantato e fatto sognare intere generazioni. Il concerto, esclusivamente live, si terrà a bordo pista, ed inizierà intorno alle ore 21. Per info: 0572.1913547.
Rick Hutton, dopo essersi laureato in economia e sociologia all’Università di Canterbury, nel 1980 si trasferisce definitivamente in Italia. Inizia a lavorare insieme all’amico di scuola Clive in una piccola emittente toscana di nome Elefante Tv. Sull’emittente Italiana dal ‘84 fino al ‘99 conduceva programmi storici come Hot Line, Crazy Time ed il suo programma di viaggi Rick’n’Roll.
Ha formato in patria il suo primo gruppo, i Laurel Canyon. Arrivato in Italia, ha formato i The Groove. Nel 1988 ha inciso il suo primo album da solista per la PolyGram. Successivamente ha formato i Tracks band, con i quali ha inciso nel 1991 per la Dischi Ricordi l’album What’s The Silence About. In seguito ha formato la Rick Hutton Band, con la quale ripropone classici soul e R&B anni sessanta e settanta.
Nel 2017 ha pubblicato l’album The Planet Sound Session con gli Acoustic Band. Nel 2022 ha pubblicato One More Time, sempre con gli Acoustic Band. Ha condotto il suo programma radiofonico Rick’n’Roll sul network RTL a Roma nel 1999. In seguito dal 2005 lo ha condotto sul network romano Radio Città Futura. Dal 2011 ha lavorato come presentatore nella radio e web TV musicale Standby TV, fino al 2018.
Nel 1987 Rick ha presentato gli ospiti internazionali al Festival di Sanremo, e poi agli inizi degli anni ‘90, due edizioni estive di Sanremo Blues Festival, insieme a Beppe Grillo e Pippo Baudo. È stato per anni il presentatore storico del Pistoia Blues Festival, il famoso festival blues che si tiene ogni luglio in piazza del Duomo a Pistoia. Da più di trent’anni è il presentatore del Soul Festival di Porretta Terme.