
Dopo essere stato premiato al concorso "Black Nights Film Festival" di Tallinn in Estonia, il film "Glassboy" di Samuele Rossi ottiene un nuovo riconoscimento internazionale di prestigio. L’opera seconda del regista originario di Pescia – è uscita il 1° febbraio scorso in streaming sulle maggiori piattaforme italiane – si aggiudica infatti il premio come miglior lungometraggio nella categoria over otto anni all’undicesima edizione del "Festival Audiovisual Infantil", che si svolge a Mérida in Venezuela.
Alcune scene del film, liberamente ispirato al libro "Il bambino di vetro" di Fabrizio Silei, sono state girate a novembre 2019 anche in Valdinievole (per l’esattezza a Montecatini e alla Villa Medicea di Montevettolini). Una storia che racconta la vita e il riscatto di un ragazzo undicenne Pino (interpretato dal giovanissimo attore Andrea Arru), il quale si trova ad affrontare con la famiglia un problema di salute.
Il protagonista della storia non si dà per vinto e animato da un coraggio senza limiti, inizierà la sua avventura nel mondo, entrando a far parte degli "Snerd" (il gruppo dei suoi fidati amichetti), con l’intenzione di dimostrare a tutti che anche lui può vivere una vita come gli altri ragazzi. Nel cast, tra gli altri, troviamo Loretta Goggi, Giorgio Colangeli, Giorgia Würth e Massimo Di Lorenzo.
L. F.