REDAZIONE MONTECATINI

Frida Onlus compie sei anni di vita Giornata di dialogo e vicinanza

L’associazione con sede in piazza del Popolo si occupa di formazione, ricerca e disturbi alimentari

Sesto compleanno di Frida Onlus, associazione che si occupa di formazione, ricerca, integrazione, disturbi alimentari. Nella sede di piazza del Popolo è stata organizzata una festa con laboratori aperti al pubblico, gratuitamente, in collaborazione con Madame Rouge Tatoo e Magazzini Gioielli. Lisa Guidi, neuropsichiatra e fondatrice di Frida onlus, ha impostato la festa come un pomeriggio di scambio reciproco, di dialogo e vicinanza con l’altro.

Il nome Frida rimanda innanzitutto a Magdalena Frida Kahlo y Calderòn, pittrice messicana apprezzata nel mondo per aver dato voce e forma con la sua arte a un’esistenza estremamente travagliata.

L’associazione favorisce progetti di collaborazione con le istituzioni, i servizi pubblici e privati dedicati al trattamento dei disturbi alimentari. Convoglia all’interno del proprio modello operativo la competenza e l’esperienza delle risorse umane interne e del network dei partner. Orienta i pazienti e le loro famiglie verso il livello di cura più appropriato. Sviluppa la collaborazione e i contatti fra le società scientifiche. Frida onlus sostiene il diritto alla cura facendo da ponte tra pazienti, famiglie e servizi. L’operatività dell’associazione è strutturalmente legata all’attività clinica, di ricerca e formazione. Nascono così progetti concreti e ben definiti, da realizzare in un ambiente multidisciplinare e altamente specializzato.