"Finalmente una buona notizia: i cartelli apposti sugli argini dei fiumi e dei canali ai margini del Padule di Fucecchio che vietavano l’accesso a pedoni e ciclisti sono stati rimossi e sostituiti dal Genio Civile di Pistoia e sostituiti con divieto di accesso ai veicoli a motore (auto e moto)".
L’annuncio arriva da Pier Angiolo Mazzei, esponente della sezione di Montecatini della Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab). "I nuovi cartelli – prosegue nella comunicazione inviata a tutti i sindaci della Valdinievole – riportano opportunamente anche una serie di avvertenze per coloro che volessero visitare questo affascinante territorio. Crediamo di dover ringraziare il Genio Civile, che ha risolto il problema dell’accesso agli argini, e le autorità e le persone che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo, in primis l’assessore regionale all’ambiente Monia Monni e il sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi".
"Naturalmente - prosegue Mazzei – ci aspettiamo che venga ripreso il processo di valorizzazione turistica di questo interessantissimo territorio, dove già operano con successo e con propri capitali e lavoro imprese e privati cittadini. Ci piace ricordare, tra gli altri, lo splendido impianto del ciclodromo di Ponte Buggianese e l’associazione Volpoca. Ci pare che il Consorzio di Bonifica possa ora ricollocare i propri cartelli sui quattro percorsi a suo tempo realizzati, e siamo certi che il sindaco di Ponte riprenderà il suo ruolo di capofila del progetto relativo ai percorsi ciclopedonali in Valdinievole. Crediamo che anche il Comune di Montecatini possa avere un suo ruolo in questo progetto". Mazzei ha inviato alle amministrazioni della Valdinievole alcuni riferimenti normativi che assicurano la fattibilità dei progetti.