REDAZIONE MONTECATINI

Ecco le telecamere di Sky Una puntata sulla città

Troupe di "Sei in un paese meraviglioso", trasmissione di Dario Vergassola Il sindaco Baroncini: "Un’occasione di promozione per le nostre bellezze"

Sky girerà una puntata di uno suo programma sulla nostra città. Una troupe del canale televisivo sarà in città nei giorni 13 e 15 luglio per girare una puntata del programma "Sei in un Paese meraviglioso", condotto da Dario Vergassola e che andrà in onda in autunno in tutta Italia. La trasmissione, giunta alla sua sesta edizione, ha lo scopo di mostrare agli italiani i luoghi più belli e rappresentativi del nostro Paese. "Tra questi certo non poteva mancare la città termale più bella del mondo, cui sarà dedicata un’intera puntata", dicono dal municipio.

Sky mostrerà le immagini della Pineta, passando per le meraviglie dello stabilimento Tettuccio, proseguendo con un viaggio sulla caratteristica funicolare, fino a riprendere il bellissimo borgo medioevale di Montecatini Alto. "Un’occasione - spiega il sindaco Luca Baroncini – per promuovere la città e mostrare a tutti, attraverso alcune delle nostre bellezze, come mai è impossibile non venire a visitare Montecatini Terme, a maggior ragione adesso. Ringrazio Sky, il nostro ufficio turismo, Terme di Montecatini spa, la Pro Loco di Montecatini Alto e i gestori della Funicolare".

"Montecatini Terme – prosegue il primo cittadino – per le sue caratteristiche, è destinazione turistica ideale, ancor di più in questo terribile momento storico post covid. Lo è per le bellezze paesaggistiche e architettoniche, per l’alta qualità dell’accoglienza e dell’enogastronomia, per i locali e le attività di svago attrattive anche per i più giovani, per la strategica posizione nel cuore della Toscana a pochi minuti da alcune delle più importanti città d’arte al mondo, e non di meno per i comprovati benefici curativi delle Terme. Adesso più che mai è fondamentale promuovere Montecatini Terme quale città del benessere, ideale per il recupero psico-fisico post lockdown".

E di turismo si continua a discutere in città. L’ex assessore e albergatore Moreno Mencarelli, via social ha lanciato un’idea. "Credo che un modo di uscire da questo impasse sia incanalare le nostre terme ad una funzione sanitaria e richiedere tramite il MES i fondi per ripartire. Presumo che sia uno dei pochi canali per attingere “soldi veri” accompagnata da un piano di gestione lungimirante. Le acque termali sono salute, riprendiamo in un ottica moderna la strada che ha portato ad essere famosa Montecatini. Il nostro prodotto è l’acqua termale".

Azione, il Partito dell’ ex ministro Calenda, prende una posizione critica nei confronti delle recenti proposte dell’ Amministrazione Comunale di Montecatini sul futuro ed il rilancio del comparto termale. "Lo spettacolo andato in scena all’ Hotel Adua - ha detto Alessandro Ziaco Innocenti, referente del Movimento per la provincia di Pistoia – è la fotografia di una città dove, nonostante trenta anni di errori e debiti che ricadono sui cittadini, gli stessi attori continuano imperterriti a dare lezioni. Progetti faraonici, irrealizzabili, corredati dallo stesso inevitabile strascico di debiti che andrebbero a sommarsi a quelli che già gravano sui cittadini di Montecatini".