
L’istituto Anzilotti potenzia l’apparato digitale e conferma la volontà di offrire agli studenti una preparazione che non solo sia in linea con le richieste del mercato del lavoro, ma che anzi le anticipi, contribuendo a formare nuove professionalità. Sono state infatti acquistate nuove apparecchiature digitali che consentiranno di arricchire i programmi e introdurre nuove modalità di fare lezione: ad esempio i visori per la realtà virtuale e aumentata, che consentiranno un’esperienza immersiva nei contenuti didattici. Si potranno esplorare luoghi storici, scoprire come sono fatte le cose da dentro, scegliere le lezioni dai libri di testo e viverle nel palmo della mano; come spiega Giuseppe Vergari, animatore digitale dell’istituto, "si tratta di forme di apprendimento innovative che coinvolgono la sfera emotiva e risultano quindi molto più efficaci e accattivanti dell’apprendimento tradizionale". Acquistati anche uno scanner 3D e una stampante 3D: utilissimi ad esempio nelle lezioni di anatomia, durante le quali gli studenti possono visualizzare e stampare ossa e organi per capire meglio il corpo umano; acquisiscono inoltre capacità analitiche, interpretando dimensione, forma, movimento e relazioni tra oggetti. L’istituto si è dotato di tre ulteriori laboratori mobili con pc che saranno portati nelle classi, di monitor interattivi di 65 pollici (l’evoluzione digitale delle vecchie lim) e di microscopi di tecnologia digitale.