REDAZIONE MONTECATINI

Alice Innocenti e il diario di un viaggio introspettivo

E’ uscito il libro "Pensieri fluttuanti" della cantante jazz

Un viaggio interiore alla ricerca di sé stessi come condizione fondamentale per mettersi in connessione profonda con gli altri. È il filo conduttore, che intende percorrere il libro "Pensieri fluttuanti. Diario di un viaggio introspettivo" (Youcanprint editore, 2020) di Alice Innocenti (foto), cantante jazz di Monsummano Terme, al suo esordio come scrittrice. "Ho coltivato la passione per la lettura e la scrittura fin dall’adolescenza -spiega Alice Innocenti-, passione che ho ereditato da mio nonno Arrigo, accanto a quella per la musica e il canto e durante la pandemia lo scorso anno è sorta in me l’esigenza di dare forma concreta e definitiva alle poesie e alle riflessioni, che avevo realizzato dal 2010 al 2020". Il libro raccoglie una serie di componimenti poetici e di considerazioni sugli argomenti più disparati: dal rapporto con sé stessi e con le altre persone, all’amore, alla musica e all’arte in genere fino alla politica. "La scrittura è per me -continua Innocenti- una vera e propria esigenza personale, una valvola di sfogo. Diventa quasi un percorso di autoanalisi, che ha lo scopo di comprendere meglio me stessa e gli altri". "Pensieri fluttuanti" è il racconto di una vita sensibile, che insegna ad amare l’essenza del vivere in tutte le sue sfaccettature (perfino quelle meno gioiose), a partire da noi, in quanto "per imparare ad amare profondamente un altro essere vivente e la vita, dobbiamo prima imparare ad amare sinceramente noi stessi" conclude l’autrice.

Luca Fabiani