
Scuola di Natura. Visita a Le Morette (foto Enrico Zarri)
Montecatini, 28 settembre 2019 - Al via la ventottesime edizione della «Scuola di natura» organizzata dal Centro di ricerca e documentazione del Padule di Fucecchio. In quasi trent’anni il laboratorio didattico gestito dal Centro di ricerca del Padule di Fucecchio Onlus ha visto almeno 78.000 alunni coinvolti e ilprogramma 2019-20 offre ai docenti la scelta fra oltre 50 diversi itinerari didattici nella Riserva naturale del Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini come il lago di Sibolla, le colline delle Cerbaie e quelle del Montalbano.
«La natura è “maestra de’ maestri”, come diceva Leonardo Da Vinci – fanno sapere dal Centro di Castelmartini – e come Leonardo, si può imparare direttamente dalla natura osservando la disposizione delle foglie di una pianta, calcolando l’età di un albero dagli anelli del tronco, ammirando un rapace alto nel cielo per carpirne i segreti del volo. La proposta di base è quella di una visita guidata, naturalistica o storico-ambientale, in uno degli ambienti naturali sopra citati, ma anche nelle aree naturali protette La Querciola e Bosco La Magia (Quarrata) e in quella di Arnovecchio (Empoli). Fra le tante proposte si segnalano le visite alla scoperta della natura in città, con itinerari inediti a Pistoia (la colonia degli aironi in Piazza della Resistenza o lo storico Giardino Puccini), ma anche nella pineta di Montecatini Terme».
Alla visita guidata inoltre si può affiancare un laboratorio sulla lavorazione delle erbe palustri e tanti sono anche i percorsi storico-ambientali legati al periodo medievale agli interventi dei Medici e dei Lorena nell’area umida o alla storia recente del tragico Eccidio del Padule di Fucecchio. Per i più piccoli ci sono i laboratori ludico-didattici, rivolti alle scuole dell’infanzia, che promuovono il coinvolgimento diretto dei bambini stimolandone la curiosità e sviluppando le capacità di osservazione, descrizione e manipolazione. Le attività sul territorio vengono svolte da guide ambientali escursionistiche abilitate ad accompagnare gruppi e scolaresche nella visita degli ambienti naturali. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Centro (tel. 0573/84540 mentre il programma completo dei laboratori è disponibile on line sulla pagina www.paduledifucecchio.eu.
Arianna Fisicaro