ENRICO BALDINI
Sport

Prima categoria Le lunigianesi. La Villafranchese guarda avanti. Addio play off, ora c’è il Mulazzo

La delusione dopo l’eliminazione nella fase finale play off, la Villafranchese conta di rimarginarla sul "Bottero", nelle vicinanze della...

La delusione dopo l’eliminazione nella fase finale play off, la Villafranchese conta di rimarginarla sul "Bottero", nelle vicinanze della...

La delusione dopo l’eliminazione nella fase finale play off, la Villafranchese conta di rimarginarla sul "Bottero", nelle vicinanze della...

La delusione dopo l’eliminazione nella fase finale play off, la Villafranchese conta di rimarginarla sul "Bottero", nelle vicinanze della quiete della Selva di Filetto, dove si è ritrovata per dare piede, dopo le ‘cure’ di avvicinamento alla preparazione stabilite dal tecnico Stefano De Angeli, alla nuova stagione 2025-26.

Il terzo tentativo per dare la scalata alla Prima categoria riprende così, in un ambiente non più imbronciato e con diciassette punti fermi, Luca Caroli, Liccia, Mandaliti, Trevisan, Ortelli, Pettazzoni, De Negri, Ciuffani, Branca, Marchionna, tanto per ricordarne qualcuno, a questi vanno aggiunti sei giovani prospetti ritenuti dallo staff tecnico già pronti per dare battaglia sul palco della Seconda categoria, tra questi fanno spicco i nomi Nicola Coduri, Nicolas Bonotti, Marco Menghini, Fausto Preti, Emanuele Sordi a questi va aggiunto l’unico acquisto Matteo Vicari.

Per dare corpo ad un discorso tecnico – costruttivo e per vivere in un ambiente sufficientemente tranquillo, è stato assunto Stefano De Angeli al quale spetta il compito di fare quadrato, di estraniare la comitiva, di compattarsi. I tifosi premono, non intendono concedere altro tempo. Sono vogliosi di vedere i risultati.

Aspirazione legittima per una formazione ormai rodata, e che nei piani della società diretta da Diego Giacopinelli è stata migliorata con l’inserimento di giovani dotati di una forte personalità, qualità e innestati nei settori strategici; quindi, votata a dare battaglia per arrivare a migliorare la quinta piazza del torneo di Seconda categoria che allinea ai nastri di partenza almeno cinque squadre attrezzate per vincere il campionato.

"Vero – afferma il tecnico di Monti –, quello che ci apprestiamo ad affrontare sarà ancora una volta un torneo ricco di asperità dove trovano collocazione squadre che nel corso dell’estate si sono attrezzate per vincere il campionato. I nomi? Presto detto: Serricciolo, Pontremoli, Vorno, Massarosa, Monzone, e la solita mina vagante che in questo momento ha le sembianze della Gragnolese. Arrivati a questo punto, noi non ci nascondiamo, daremo battaglia fin dal primo minuto per mettere insieme una somma di punti che, come prima cosa, ci permetta di migliorare il quinto posto della passata edizione e poi…".

Domani, alle 19, sul "Bottero" è fissata la prima uscita della stagione che chiama a confronto i gialloneri al Mulazzo, così da poter testare l’andamento della preparazione estiiva. C’è poi un’altra gara interessante, quella di venerdì, che sarà la seconda uscita della compagine: si tratta del "memorial Riccardo Caroli".

Ebal.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su