
Immagine di repertorio
Alla Imm oggi inizia la somministrazione delle prime dosi di Johnson & Johnson. Mentre a Fivizzano sono sputanti fuori altri 5 positivi dal focolaio su 30 tamponi effettuate, tra accelerate, brusche frenate e cambi di programma prosegue sotto il padiglione E di Carrarafiere la campagna vaccinale. A quasi un mese dall’inaugurazione in pompa magna del maxi hub i numeri promessi sono stati raggiunti solo nei giorni di Pasqua e Pasquetta con 1.500 e oltre dosi somministrate al giorno. Poi, a causa delle difficoltà e nei ritardi degli approvvigionamenti dei vaccini, la campagna è andata avanti a singhiozzo con addirittura alcune chiusure forzate.
La Regione e l’Asl, tuttavia, hanno sempre provato a fare buon viso a cattivo gioco e a riorganizzare il servizio a seconda dei vaccini disponibili. E’ anche per questo che, nella zona delle Apuane almeno, si sono ormai quasi concluse le vaccinazioni a domicilio degli over 80, mentre chi rientra in questa fascia e non ha ancora ricevuto la sua dose di siero si può presentare liberamente a Marina di Carrara senza bisogno di prenotazione. I numeri dell’hub nel frattempo sono buoni: giovedì sono state somministrati 726 vaccini di Pfizer e Moderna, mentre mercoledì erano stati 588. Allargando lo sguardo a livello provinciale, infine, nell’ultima settimana sono state effettuate 5.962 somministrazioni. Ieri alla Imm è stata la volta dei richiami di Moderna e AstraZeneca oltre poi alla vaccinazione a domicilio di tutti i soggetti estremamente vulnerabili. Buone notizie sono poi previste già per oggi quando alla Imm saranno somministrate le prime 200 dosi del vaccino Johnson & Johnson. Un’identica quantità di questo siero sarà distribuita anche domani, ma poi la speranza è che già dai primi giorni delle prossima settimana si possa arrivare ad avere maggiore chiarezza sui vaccini a disposizione e quindi procedere a una programmazione più precisa.
Intanto la Regione ha riaperto le prenotazioni per le persone nate tra il 1941 e il 1951 che non si sono ancora vaccinate. Nel suo discorso settimanale di aggiornamento sull’emergenza sanitaria, invece, il sindaco Francesco De Pasquale si è voluto a lungo concentrare sull’andamento della campagna vaccinale. "A Carrara - ha detto - il 7,7% della popolazione ha ricevuto due dosi di vaccino, il 23,1% solo una. In particolare ha ricevuto la prima dose, l’81,4% degli over 80 e il 48,7% delle persone tra i 70 e i 79 anni. Hanno completato l’iter di vaccinazione, il 32,9% degli over 80 e solo il 3% delle persone tra i 70 e i 79 anni di età. La buona notizia è invece che la copertura vaccinale nelle rsa apuane è del 100%".