ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Una finestra aperta sul futuro I ragazzi alla scelta dell’università Incontri per chiarirsi le idee

Erano 150 alla Imm gli studenti degli ultimi anni delle superiori per la giornata di orientamento. Comune e Unipi uniti per aiutare i giovani a trovare la propria strada e la propria facoltà.

Una finestra aperta sul futuro I ragazzi alla scelta dell’università Incontri per chiarirsi le idee

di Alessandra Poggi

Circa centocinquanta gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori della provincia che ieri hanno partecipato alla giornata di orientamento organizzata dall’Università di Pisa. Un appuntamento voluto dall’università per essere più vicina ai ragazzi che stanno scegliendo cosa studiare in futuro, così da fornire loro le necessarie spiegazioni per scegliere consapevolmente.

L’incontro patrocinato dal Comune si è svolto nel complesso fieristico di Carrarafiere ed era rivolto ai ragazzi che si apprestano a finire la scuola superiore e hanno scelto di frequentare l’università. Tra questi c’erano Aurora Passani e Luca Cucurnia, entrambi studenti dell’Itis ’Galilei’. Aurora ha già le idee chiare, lei che frequenta la quinta D ambientale da grande farà la professione forense in polizia, e per questo ieri è andata a chiedere spiegazioni ai tutor della facoltà di biologia di Pisa.

"Sono molto soddisfatta delle spiegazioni che mi hanno fornito – ha detto la giovane studentessa – voglio frequentare biologia perché mi piacerebbe entrare nella polizia scientifica. Oggi sono venuta a chiedere che materie si studiano, come funzionano i corsi e quali sono le materie da conoscere per il test di ingresso, visto che la facoltà è a numero chiuso". Soddisfatto anche il suo compagno, Luca Cucurnia della quinta B chimici: "L’idea è quella di proseguire gli studi frequentando ingegneria chimica – ha detto il ragazzo – in linea con gli studi che sto già facendo. È una materia che mi piace molto e vorrei approfondirla negli studi futuri. Sono molto soddisfatto delle risposte che mi hanno dato, non so se ingegneria chimica sarà la scelta definitiva ma adesso ho le idee più chiare".

Non ha ancora deciso Camillo Hu, per questo ieri si è fatto un giro a Carrarafiere per avere informazioni in diretta in vista dell’università. Lui frequenta la quinta ragioneria allo ’Zaccagna’ e ha cercato di saperne di più: "Al momento non ho le idee ben chiare su che facoltà scegliere – dice il giovane studente dello ’Zaccagna’ –. Al momento sarei orientato su Economia e commercio o Giurisprudenza per questo sono venuto a chiedere come funzionano i corsi, che materie si studiano e gli orari scolastici. Non ho ancora deciso ma sono molto interessato e stimolato a frequentare l’università". Tra i banchi a dare consigli a futuri aspiranti accademici c’era anche Laura Marcucci, delegata del rettore dell’università di Pisa: "È stata una bella occasione e spero diventi strutturale – ha detto –. Questi incontri servono ad aiutare i ragazzi a fare scelte consapevoli e compiere un percorso che li faccia realizzare come persone. Scelte consapevoli per non scegliere una facoltà per sentito dire, è questo il senso. Ringrazio il Comune di Carrara per averci ospitato. Il prossimo passo saranno gli open day di aprile che si svolgeranno direttamente all’Università di Pisa. Un’università che si basa sul diritto allo studio e che punta sulla politica dei prezzi bassi per aiutare gli studenti meritevoli attraverso borse di studio, anche grazie alla grossa mano che ci dà la Regione. E poi c’è una grande attenzione per gli alloggi e la mensa gratuita per chi ha un determinato Isee".

Presenti anche i tutor dell’accoglienza alla pari, studenti che illustrano le facoltà ai maturandi, come Valeria Ceccherelli, "Sono un tutor di scienze veterinarie – dice – gli studenti che vengono in queste tappe sono molto interessati, ma lo sono di più durante gli open day con la visita all’università e al laboratorio".