MONICA LEONCINI
Cronaca

Un weekend in Lunigiana tra auguri, canti sacri e musica

La mappa degli appuntamenti tra venerdì, sabato e domenica, con iniziative per grandi e piccini, sia al pomeriggio che alla sera

Il presepe vivente è il simbolo del Natale (foto d’archivio)

Massa,12 dicembre 2019 - Sarà un fine settimana tutto dedicato al Natale, il prossimo, in Lunigiana. Partiamo da domani e da Aulla dove aprirà il Paese dei balocchi, magico villaggio dove i grandi potranno tornare bimbi con spettacoli e divertimento in piazza De Gasperi. Dalle 16, inoltre, area gioco gratuita per i bimbi con Faccia di gomma di Otto e il bassotto. Sabato e domenica, invece, c’è un trenino offerto dai commercianti che accompagnerà grandi e piccini per assaporare l’aria della feste in città. Sabato pomeriggio, inoltre, danzando sotto l’albero con Lunigiana dance, spettacolo comico di Giancarlo Barbara di Zelig. Sempre ad Aulla, ma questa volta domenica, incanto gospel di Sherrita Duran.

Passiamo a Groppoli di Mulazzo dove domani alle 17,30 ci sarà l’accensione del presepe luminoso, alla chiesa della Madonna delle Grazie, mentre sabato è prevista l’assemblea degli auguri dei donatori di sangue Fratres, in Ceragoso , alle 18. Sempre domani, a Fosdinovo , alle 21 in sala consigliare vi sara’”Poesie sotto l’albero” serata di poesie di Natale e musica organizzato dall’associazione Faucenova. Con lo scambio degli auguri. Aspettando il Natale con Amatafrica, domani alle 21 al Centro Icaro di Costamala , in comune di Licciana Nardi, ci sarà la presentazione dei progetti per garantire il diritto alla salute, all’istruzione e al lavoro ad un numero sempre più grande di persone, attraverso il potenziamento dell’ospedale di Muhura in Rwanda e la donazione di strutture, mezzi tecnici, aule, borse di studio alla scuola di Cyeza. A seguire «Cantiamo per essere felici», con le canzoni dei nonni, a cura di Mario Badiali. Al termine della serata panettone, vin brulè e cioccolata calda per tutti. Il Coro Lunigiana organizza invece per sabato alle 20,30 alla Pieve di Santa Maria Assunta, a Monti di Licciana «In canto nelle pievi». Si esibiranno il Coro Lunigiana, Coro San Giorgio di Filattiera, Ana Monte Sillara di Bagnone, Corale Res Musica di Licciana Nardi e la presentazione storico architettonica e religiosa della Pieve di Monti sarà trattata da Carmen Ricci.

Sabato, al castello di Comano, Aspettando Natale con dolciumi, trucca bimbi, le premiazione del concorso di disegno, visita di Babbo Natale, estrazione della lotteria, dalle 15. Sempre sabato mercatini di Natale al castello di Terrarossa : alle 14,30 piccolo concerto di musiche natalizie con i ragazzi della scuola secondaria di Licciana diretti da Barbara Germi e Cristiana Mioso, alle 16,30 Storie di furbi e di sciocchi con Lidia Travaglini e Paolo Cortopassi e i burattini di Carmela, alle 18 cioccolata calda per tutti. Tornando ad Aulla , sabato in biblioteca ci sarà «Mutamenti». Alle 21,30 c’è un concerto del Lukas Oravec Italian Quartet. I musicisti proporranno un repertorio di composizioni originali, ma anche arrangiamenti della tradizione jazzistica e di grandi autori della musica afroamericana. Sul palco Lukas Oravec, Daniele Gorgone, Marco Piccirillo, Pasquale Fiore. Al bar Giardino,sempre di Aulla, in occasione della serata, ci sarà una degustazione dei prodotti dell’azienda agricola biologica «La vigna» di Manolo Luchini. Saranno proposti tre vini con gustosi assaggi realizzati con prodotti della tradizione lunigianese e ligure, partire dalle 19, prima del festival.

Domenica Natale al centro sportivo di Licciana con frittelle, vin brulè, sgabei, zucchero filato, cioccolata calda, Babbo Natale e l’esibizione della scuola di danza Lunigiana dance. A Caprigliola , infine, domenica alle 15 appuntamento con Babbo Natale che riceverà le letterine dei bimbi, si potranno gustare cioccolata calda e biscotti natalizi. © RIPRODUZIONE RISERVATA