ALFREDO MARCHETTI
Cronaca

Un dono alla città per le nozze d’oro I Geloni restaurano «La colomba»

Il regalo di Fabrizio e Maresa per la loro unione felice

I coniugi Geloni

Carrara, 5 settembre 2018 - Hanno deciso di coronare il loro amore facendo un regalo alla città. Coppia ‘d’oro’ dona alla città il restauro della «Colomba della pace». Si tratta di Fabrizo Geloni, già consigliere regionale per la Dc e la moglie Maresa Pucci, che con gran senso civico e amore per la nostra città hanno deciso di festeggiare il loro 50esimo anniversario di matrimonio facendo un regalo a tutti. La data da festeggiare era quella del 20 aprile del 1968, giorno in cui si sono promessi amore eterno: la decisione di dare una mano alla città era già chiara fin dall’inizio per i due coniugi, ma è stato necessario un iter burocratico per portarla a termine, ed oggi se ne raccolgono i frutti. « Abbiamo deciso – racconta Geloni – di ringraziare in questo modo Carrara, che ha accolto mio padre Fernando, ex tipografo, proveniente da Livorno. Qui abbiamo vissuto 50 anni di matrimonio felici e ci sembrava giusto ridare un po’ di questa felicità a Carrara. La nostra intenzione era una donazione in maniera privata, riservata, ma poi siamo stati convinti che questa iniziativa doveva avere una valenza pubblica per invogliare anche altri a seguire la nostra azione». E proprio grazie a questo aiuto dei coniugi Geloni è in corso da qualche giorno il restauro de «Il messaggero» di Carlo Sergio Signori che sorge in piazza Due Giugno. «Fabrizio Geloni e Maresa Pucci – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Federica Forti – hanno compiuto un gesto di straordinaria generosità che dimostra non solo un grande amore per la cultura e per la propria città, ma anche un elevatisso senso civico. A questi due sposi va il mio personale ringraziamento, quello del sindaco e di tutta l’amministrazione. Hanno trovato un bel modo per festeggiare una ricorrenza così importante e per contribuire concretamente al rilancio di Carrara. I coniugi Geloni sono un esempio da seguire». La pulizia della «Colomba della pace» va di pari passo a quella di un’altra statua, «Il Gigante». E’ stata riconsegnato alla città, dopo un accurato intervento di pulizia, la statua di piazza del Duomo. La scultura, che rappresenta Nettuno dio del mare, è stata restituita al suo originario splendore dalle sapienti mani del restauratore Luigi Pandolfo. L’operazione, identica a quella effettuata dallo stesso professionista sulla statua di Giuseppe Mazzini che sorge in piazza dell’Accademia e di Pietro Tacca, è stata possibile grazie alle risorse, 21mila euro per i due interventi, attinte dal capitolo destinato al Consiglio dei cittadini di Carrara centro che nell’ottobre del 2017 aveva chiesto di utilizzare i fondi a sua disposizione proprio per questi restauri.