
Un computer e un premio per i geni del ‘Marconi’. La Fondazione Marmo ha deciso di concedere un importante riconoscimento agli studenti del liceo scientifico carrarese che si sono distinti in gare nazionali di matematica e scienze. Avio Baccioli (4 C), Niccolò Benassi (4 D), Fabio Bordigoni (5 C), Arianna Domenichelli (4 D), Luca Raffo (5 D), Tommaso Coppelli (4 D), Sebastian Furlan (3 B), Elisa Sabadini (5 A), Gabriele Martini (2 E), Matteo Massa (1 C) sono stati gli alunni che hanno ricevuto i premi. Tutti loro, nonostante la pandemia, hanno ottenuto notevoli risultati, sia individuali che a squadre, arrivando nelle finali italiane delle Olimpiadi di Matematica, delle Olimpiadi femminili di Matematica e di Scienze della Terra con Elisa Sabadini che ha ottenuto addirittuta il primo posto in Italia, e del Kangourou della Matematica. "Ragazze e ragazzi – spiega la presidentessa della Fondazione Marmo Bernarda Franchi - hanno dimostrato non solo bravura, ma anche preparazione, passione e impegno. Questo riconoscimento si inserisce in una delle priorità che si è data la Fondazione Marmo: sostenere le giovani generazioni attraverso l’acquisizione e lo sviluppo delle competenze, valorizzando le eccellenze e le buone pratiche portate avanti dalle scuole del territorio". "Siamo orgogliosi dei risultati dei nostri studenti - aggiunge la preside Marta Castagna - E siamo onorati dell’attenzione verso il mondo della scuola. Nonostante la pandemia la scuola non ha mai chiuso e i ragazzi hanno continuato a impegnarsi con dedizione".