REDAZIONE MASSA CARRARA

Troppo caldo, la pista di pattinaggio chiude di nuovo. E la Lega attacca per i costi

Il Carroccio critica le spese dell'amministrazione comunale

Pista pattinaggio Quarto Oggiaro

Carrara, 20 dicembre 2019 - L'apertura della pista di pattinaggio viene di nuovo chiusa perché le temperature sono troppo alte. Il coordinatore comunale del carroccio Nicola Pieruccini attacca l’amministrazione. "Da luogo della microcriminalità a pista di pattinaggio sul ghiaccio, però senza tribuna laterale e con biglietto da 7 euro per 45 minuti. Poteva sembrare che piazza Menconi, in occasione delle feste, cambiasse aspetto per accogliere turisti e visitatori invogliati dalle piroette sui “pattini d’argento” con sottofondo musicale della pista del ghiaccio, presenti anche bancarelle e quant’altro, ma i commercianti sono già delusi perché Marina ormai è “ zona morta “ . Dall’8 dicembre sembrava che, per la modica cifra di 66mila euro tra i 25mila euro impegnati dal dirigente alla Cultura più i 41mila prelevati con delibera di giunta numero 458 del novembre scorso dal Fondo di Riserva, avremmo avuto una pista di pattinaggio con più grande, più bella ed efficiente di quella del 2018. Ma purtroppo come da copione, l’apertura è stata più volte rimandata e del resto l’anno scorso la pista fu aperta solo il 18 dicembre".

"Noi militanti della Lega pensavamo che, almeno durante le festività natalizie, si potesse dire basta al degrado e basta alla paura che imperano nella zona centrale di Marina, ma invece ormai da giorni stiamo ammirando un capolavoro al contrario. L’amministrazione aveva affidato direttamente il noleggio, il montaggio e lo smontaggio e la gestione della pista di pattinaggio su ghiaccio in favore di una ditta veneta per complessivi 25.620 euro. Dopo siamo venuti a sapere che l’amministrazione aveva anche effettuato un prelievo di altri 41mila euro dal fondo di riserva. Allora quanto è costata per il momento la pista di pattinaggio ? E le spese per acqua e luce chi le paga? Ma non doveva essere sponsorizzata da Nca e quando e per quale importo? L’assessore Forti in commissione aveva peraltro annunciato anche una grande novità e cioè l ‘installazione di una tribuna laterale per meglio godere degli spettacoli acrobatici programmati, a tutt’oggi però non abbiamo ancora avuto il piacere di vedere né la tribuna, né gli spettacoli. Nell’ultimo consiglio comunale, l’assessore alla Cultura Federica Forti con una ricostruzione un po’ confusa ed impacciata degli eventi, aveva sostenuto che in vero prima dovevano esserci la tribuna ma poi per motivi di sicurezza, senza spiegare quali, l’amministrazione aveva deciso di fare dietrofront".

"I 5 Stelle tra l’altro hanno continuamente annunciato che la pista “aprirà con qualche giorno di ritardo a causa di una serie di intoppi” uno dei quali, incredibile da credere, in quanto il soggetto incaricato dal Comune aveva riscontrato il ritardo nell’attivazione della fornitura di energia elettrica, l’ennesimo flop per la scarsa programmazione natalizia grillina. Per creare un progetto che funzioni veramente occorre avere competenza perseveranza e costanza, quello che “puntualmente” non accade a Carrara , dove i grillini sono incapaci non solo di propinare proposte spot disordinate, ma anche di formalizzare bandi sempre più problematici che, troppo a ridosso delle festività, creano problemi irrisolvibili".