
"Se i mezzi economici e le risorse me lo consentiranno sarà mio intento riportare tutti i servizi teatrale sotto Nausicaa". In un momento di riorganizzazione dei servizi comunali, e proprio mentre si sta scegliendo la governance della più importante partecipata cittadina, l’assessore Carlo Orlandi assicura che sta ’studiando le carte’ per riportare i servizi teatrali di biglietteria, assistenza agli spettatori e allestimento degli spettacoli in house.
Adesso il servizio viene svolto da una società esterna specializzata nel settore, ma nelle mire dell’assessore c’è di riportare in house l’intero servizio e affidarlo a Nausicaa.
"Sarà una questione che si aprirà in futuro – spiega l’assessore – devo verificare quanto l’operazione potrà costare in termini economici e in che modo potrà essere definita. Sono convinto – ha spiegato – che Nausicaa, il più grande contenitore del Comune, sia in grado di assolvere anche a questo importante compito. Credo che in quanto assessore del settore sia nei miei compiti riuscire a concentrare sotto il Comune il più alto numero dei servizi". Un passo indietro rispetto alle politiche di esternalizzazione spesso adottate.
Nausicaa, lo ricordiamo, si configura come la più grande partecipata del nostro Comune e già tiene il controllo di servizi fondamentali come quello delle farmacie comunali, dell’igiene urbana, della raccolta e dello spazzamento, del verde, delle mense scolastiche e di servizi sociali, cimiteriali e molto altro. Adesso il trasferimento del botteghino del teatro Animosi che tuttavia dovrà attendere la scadenza del contratto con la società attuale.