REDAZIONE MASSA CARRARA

Successo per i centri estivi Oltre un centinaio gli iscritti

Soddisfazione per la giunta comunale di Montignoso Aiuti per le famiglie

Il Comune investe sull’infanzia e le famiglie: iscritti oltre un centinaio di bambini a luglio e agosto. Soddisfatti l’assessore all’Istruzione Giorgia Podestà (nella foto), l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Gabrielli e Nadia Bellè, dell’area servizi al cittadino, i quali hanno annunciato la riapertura dei centri estivi per i bambini e dell’asilo nido. Ovviamente ci saranno delle regole da rispettare. "Ci teniamo molto ai nostri centri – ha annunciato Podestà –. Con i centri, aperti in 6 plessi del territorio, siamo già partiti con il primo di luglio. Ed è stato riaperto anche il nido alla scuola di Cinquale. I centri sono organizzati per età dei bimbi per numero. Sono stati organizzati piccoli gruppi (massimo 5 bimbi da 1 a 3 anni e gruppi di 7 peri più grandicelli). Per i bambini disagiati il rapporto è 1 a 1. Ci siamo organizzati nel tenere i bambini il più possibile all’aperto, con varie attività ludico ricreative. Sono state predisposte delle buone strutture in legno che sicuramente potranno essere riutilizzate anche da settembre in poi, con la riapertura delle scuole". Proprio due giorni fa ha riaperto la Green beach a Cinquale, dove i bambini dei centri, a turno, potranno soggiornare in completa sorveglianza e sicurezza sanitaria. "Puntiamo molto sull’accoglienza – aggiunge Podestà -. Prima di entrare sarà effettuato un triage con la misurazione della temperatura, moduli e sanificazioni. Abbiamo voluto accontentare i genitori che, a costo modesto, grazie a contributi governativi e del nostro Comune, potranno usufruire di questi servizi". Dunque, porte aperte anche per i piccolissimi, con il nido che avrebbe dovuto aprire lo scorso mese di febbraio: "L’asilo apre alla scuola di Cinquale – ha spiegato Gabrielli – in attesa della prossima apertura della struttura di via Sforza, in fase di ristrutturazione. Una volta rientrati in via Sforza, sempre la scuola di Cinquale ospiterà la materna, struttura che sarà demolita e ricostruita. Le scelte di questa amministrazione vanno nella direzione del recupero e della sicurezza dei plessi scolastici. Abbiamo trovato le risorse e stiamo investendo molto. Gli uffici tecnici hanno lavorato benissimo consentendoci di ottenere fondi dalla Regione per 520 mila euro". I centri estivi resteranno aperti dalle 8 alle 13 dal lunedì al sabato, il nido fino alle 16.

Angela Maria Fruzzetti