"Su la mascherina!" è la mostra realizzata dall’istituto comprensivo di Ortonovo che rimarrà esposta fino al 31 gennaio nella galleria del centro commerciale Mare Monti di Massa. Una mostra che racconta l’impegno di tutta la comunità scolastica, che ha saputo fare gruppo ed esprimere bisogni e necessità di ciascuno con il linguaggio semplice e diretto dei bambini. Il concorso è nato con l’ obiettivo di sensibilizzare gli alunni e gli studenti all’uso responsabile dei dispositivi di protezione oltre che al corretto smaltimento degli stessi , altamente inquinanti, accogliendo la sollecitazione del Wwf che si sta impegnando su questo tema. "Con grande partecipazione e creatività tutti i plessi hanno presentato interessanti elaborati: video, racconti, filastrocche, installazioni d’arte e anche una breve Educativa Divina Commedia" spiega la dirigente Valeria Bonatti. L’iniziativa nasce dalle difficoltà della pandemia che hanno colpito particolarmente i bambini e i ragazzi in età scolare. "Tutte le attività che normalmente le scuole programmano per inserire spazi di vita reale nella routine scolastica sono venute a mancare (visite didattiche, attività sportive, progetti, corsi pomeridiani ...) – dice ancora la dirigente. Nell’emergenza Covid la scuola si è dovuta riorganizzare, gli spazi sono stati ristrutturati, ma da questa nuova condizione abbiamo imparato a lavorare in modo diverso, condividendo nuove esperienze meritevoli di essere viste anche fuori".
Così è nata l’idea del concorso interno, primo fra tanti, e della mostra. L’istituto comprensivo di Ortonovo, situato a Luni nella provincia della Spezia, è scuola a indirizzo musicale, in cui la creatività e la libertà di espressione sono le competenze maggiormente coltivate, a partire dai bimbi dell’asilo. Alunni e studenti partecipano con successo ai molti concorsi creativi ed inclusivi ogni anno proposti da diverse Istituzioni, pubbliche e private: arte, giornalismo e scrittura creativa, musica, sportivi... Il Centro Commerciale MareMonti di Massa, a cui arriva il ringraziamento della direttrice Valeria Bonatti e dell’istituto comprensivo, con la mostra testimonia ancora una volta l’attenzione verso il territorio e le iniziative che nascono nelle varie realtà educative, artistiche e sociali.
x