
Incetta di premi per l’eclettico artista carrarese Stefano Siani alla 15esima edizione del premio internazionale ‘Massa, città fiabesca di mare e di marmo’. Lo scultore apuano si è portato a casa due importanti riconoscimenti: uno per la foto ‘Donna in burca’ a cui si è poi aggiunto il premio della critica per il libro ‘7teen’ pubblicato nel 2020 ed edito da Scatole Parlanti. Si tratta in entrambi i casi di nuovi importanti tappe nella carriera di Siani che ormai dal 2014 partecipa a mostre fotografiche sia collettive che personali raccogliendo consensi e critiche favorevoli. Tutto ciò si aggiunge alla sua attività principale, quella di scultore che da anni lo vede protagonista in mostre collettive e personali non solo sul nostro territorio, ma anche nel resto d’Italia. Numerose, inoltre, sono state le performance realizzate da Siani negli ultimi anni che, sempre giocando sul filo dei molteplici significati di parole ed espressioni, ha spesso portato avanti una propria critica sociale su temi di stringente attualità.
Siani è nato a Carrara nel 1984. Dopo gli studi ha intrapreso la carriera di fotografo, specializzandosi nella fotografia artistica e matrimoniale, quest’ultima dal nome ’Ombre bianche’. Ha iniziato a esporre nel 2014, collaborando con altri artisti tramite l’associazione artistica YAB. Fra le sue ultime ricerche artistiche figura il progetto “War is not a Game“ (2019), che racconta un mondo ferito dal suo stesso gioco attraverso l’accostamento millimetrico di immagini storiche di guerra con fotografie di soldatini giocattolo.