REDAZIONE MASSA CARRARA

Sport e divertimento, ecco la nuova piscina

Nel progetto dell’impianto, da oltre 9 milioni di euro, due vasche, aree per ginnastica, relax, cromoterapia, docce sensoriali e anche scivoli

Ecco come sarà la futura piscina comunale di Massa nel viale Roma, un impianto che costerà 9 milioni e 341mila euro. Iniziano a trapelare le prime immagini che danno l’idea di un plesso natatorio del tutto rinnovato e moderno, che oltre alle due piscine, una coperta e una all’aperto, presenterà scivoli e altra attrezzatura ludica per renderlo attrattivo non solo per chi vuol fare attività sportiva ma anche per chi vuole divertirsi, bambini, ragazzi e turisti che possono scegliere la piscina di Massa per passare una giornata diversa in compagnia. Un’opzione che tende ad allargare il bacino di utenza a disposizione e quindi gli incassi, allargandosi fino alla vicina Versilia.

Le immagini danno l’idea del cambiamento ma vengono spiegate attraverso la relazione di partenariato pubblico privato che dovrà andare a gara nelle prossime settimane, con il progetto scelto dalla giunta che è quello presentato dell’associazione temporanea di imprese composta da Consorzio Ercole, A&T Europe Spa, Coopernuoto Scsd e Iccrea BancaImpresa Spa. Ci sono prima di tutto i problemi da superare: una struttura vecchia, fatiscente, con percorsi non a norma per i diversamente abili, mancano un punto ristoro, spazi ludici e attività secondarie, gli impianti ammalorati e non a norma, coperture danneggiate, spogliatoi che non rispettano le regole, enormi perdite nella vasca estiva. Una situazione decisamente complessa.

Le operazioni prevedono quindi di realizzare la nuova parte coperta dove oggi c’è la piscina esterna e nel frattempo non interrompere il servizio nella struttura esistente. Terminati i lavori, aprire la nuova piscina esterna e abbattere il vecchio edificio per costruire l’impianto natatorio esterno. La nuova piscina coperta avrà 8 corsie con tribune fisse e allestibili. Oltre alla parte sportiva, nell’area coperta troveranno spazio una vasca apprendimento per la ginnastica, una vasca relax, una zona spray park, box per cromoterapia, docce sensoriali, area relax.

Non solo. Due scivoli entreranno e usciranno dal volume in stile parco aquatico, da essere utilizzati tutto l’anno. Inoltre zero barriere architettoniche. Una volta realizzata la nuova struttura coperta, la demolizione dell’impianto esistente e la realizzazione di una piscina olimpionica esterna da 50 metri con contenuti ludico-ricreativi, rendendola adatta alle famiglie, all’organizzazione di campi estivi e altro ancora. Tutto questo tramite un bando di gara da finanziare in leasing, su cui ha diritto di prelazione l’Ati vincitrice della manifestazione di interesse con il suo progetto, che prevede una gestione per 20 anni e un costo totale di 9 milioni, 341mila e 629 euro.

Il prospetto dell’accordo, che sarà comunque a base della gara per l’appalto, prevede che la società che gestirà l’impianto versi al Comune un canone di 170mila euro all’anno mentre il Comune verserà a sua volta un leasing annuo per la realizzazione dell’opera di 464.750,95 euro, prima rata da 1,5 milioni e riscatto finale da 858.077 euro.

Francesco Scolaro