
di Maria Nudi
Teatro Guglielmi e stagione teatrale 2022: guardando al futuro con un grande progetto. Lavori a ritmo serrato perché il sogno della città diventi realtà. Il prefetto Claudio Ventrice, il sindaco Francesco Persiani, l’assessore Marco Guidi e il comandante dei vigili del fuoco Calogero Daidone ieri hanno fatto un sopralluogo all’interno del teatro. Il sopralluogo è servito per valutare lo stato di avanzamento dei lavori e valutare eventualmente la soluzione di minime criticità che nel corso dei lavori potrebbero essere emerse. Sono le 15.15 quando la porta laterale del Guglielmi si apre la porta laterale del Teatro per il pool istituzionale. Un sopralluogo importante che testimonia l’impegno del Comune per arrivare ad ottobre con il progetto terminato e l’attenzione della prefettura al teatro simbolo della cultura apuana. Rigoroso il riservo dei protagonisti sul contenuto del sopra luogo, ma l’incontro è la testimonianza che il sogno rinascita del teatro sta diventando realtà. Da indiscrezioni è emerso che uno degli obiettivi del sopralluogo era mettere al corrente il prefetto anche della realizzazione della buca per la orchestra e mostrare al rappresentante del Governo questa “chicca“ che permetterà alla stagione teatrale 2022 di partire con il botto. Lo spazio realizzato per la orchestra potra ospitare una trentina di musicisti: un numero di artisti che potrebbe fa volare la stagione teatrale per la presenza di una formazione musicale di calibro internazionale. Segnali quindi positivi di una rinascita del Teatro Guglielmi in grande stile, un progetto che sta particolarmente a cuore al sindaco Francesco Persiani e alla sua amministrazione. Il sopralluogo di ieri è stato un altro passo in avanti per guardare al futuro e per garantire che i lavori termineranno all’inzio dell’autunno in modo da garantire la stagione teatrale 2022, stagione alla quale il Comune, in silenzio, sta già lavorando per dare alla città un’apertura ed un programma “ stellare“.