REDAZIONE MASSA CARRARA

Sommelier, nuova squadra per la delegazione apuana

Primo consiglio dell’Ais guidato da Lorenzo Chiappini. Il vice è Carlo Guerra. Numerosi i progetti e gli eventi in programma, dalle degustazioni ai corsi

Convocato il primo consiglio della delegazione apuana dell’Associazione italiana sommelier (Ais), durante il quale sono stati conferiti i mandati per il quadriennio 2022-2026, da parte del delegato Lorenzo Chiappini, che riveste anche il ruolo di consigliere della sezione territoriale della Toscana. Vice delegato apuano è Carlo Guerra, responsabile gruppo servizi Maria Carla Dati, responsabile eventi Monica Colombini, responsabili didattica e formazione Francesco Fantoni e Tomas Tonelli, responsabile pubbliche relazioni Serena D’Amato, responsabile relazioni interne Adriano Bianchi, responsabile logistica Paolo Bianchi, segreteria corsi Antonella Antonetti, referenti Lunigiana Fabio Battella e Luigi Negrari.

"Numerosi i progetti, le iniziative e gli eventi in programma – anticipa il Chiappini – a partire dalle degustazioni e proseguendo con i master e la formazione professionale". Il tutto rivolto ad appassionati ed estimatori del vino. "Tra le iniziative più imminenti – ricorda la D’Amato – a settembre partirà il corso di secondo livello e a ottobre quello di primo livello".

"Abbiamo fatto tanto per valorizzare il vino – sottolineano le delegazioni apuana e toscana – facendolo conoscere attraverso i corsi organizzati, raccontando che cosa sia nei nostri locali e trasferendo emozioni alla clientela. Abbiamo fatto riscoprire un mondo fatto da uomini animati da passione e competenza, come sono i produttori della Toscana. La nostra missione continua con iniziative, corsi, momenti didattici e degustazioni, serate a tema ed eventi".

Stefano Guidoni