
I giochi sportivi alla Imm
Anche quest’anno a Carrarafiere torna ‘Giocosport’, l’iniziativa dell’assessorato allo Sport per far conoscere ai bambini le varie discipline del pacchetto sportivo offerto dalla manifestazione. E cioè: ballo, ginnastica artistica, bridge, pesca sportiva, tennis tavolo, rugby, ginnastica ritmica, basket, pallavolo, scherma, football americano, atletica leggera, pattinaggio, boxe, ciclismo, equitazione. L’appuntamento è a partire dalle 8,30 di venerdì 26 settembre nel padiglione B di Carrarafiere, quello che diventerà il futuro palazzetto dello sport.
La manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con il Coni provinciale e l’Ambito territoriale di Lucca e Massa Carrara dell’Ufficio scolastico regionale. I protagonisti saranno le bambine e i bambini delle scuole primarie, che avranno l’occasione di provare tante attività diverse sotto la guida di istruttori qualificati. Mentre per il pomeriggio, a partire dalle 15,30, sono previste attività e dimostrazioni aperte a tutti. "Promuovere la pratica sportiva, divertirsi e stare assieme: sono questi gli ingredienti di questa giornata che siamo sicuri riuscirà a coinvolgere tantissimi bambini e ragazzi – dice l’assessore allo Sport del Comune di Carrara Lara Benfatto –. Tutto questo non sarebbe però stato possibile senza il coinvolgimento delle società sportive del territorio, del Coni provinciale, delle scuole e dell’Ufficio scolastico provinciale: a tutti loro voglio dire grazie. Questa giornata, infine, sarà anche una bella vetrina per quello che dovrà diventare quel padiglione. Grazie al sostegno e al fondamentale contributo della Regione Toscana, il Comune di Carrara in queste settimane sta perfezionando l’acquisto di questo magnifico spazio che potrà presto diventare la casa dello sport carrarino e delle grandi manifestazioni".
L’ingresso sarà da viale Colombo mentre i grandi spazi del padiglione, individuato dal Comune di Carrara proprio per essere trasformato in palazzetto dello sport, saranno suddivisi e modulati per permettere al meglio lo svolgimento di tutti gli sport in contemporanea. La manifestazione come sempre vedrà la partecipazione di centinaia di bambini, che in questa particolare giornata potranno provare uno sport a piacimento o fare allenamento con quello preferito. Una giornata all’insegna dell’inclusione e dello sport.