
Bottiglie vuote di alcolici, birra e quant’altro, preservativi, mozziconi di sigaretta, tutto abbandonato per strada, sulle panchie e anche sui muretti. Bivacchi fino tarda notte, sgommate di motorini, sporco e degrado. E se qualcuno dei residenti “osa“ affacciarsi e dire qualcosa allora fioccano velate minacce e pesanti commenti. Siamo in via Pascoli e questo è lo scenario che i resdeinti vivono in particolar modo nel fine settimana: le serate sono diventate un incubo."Dalle 22 in poi qui non si vive più – dichiara una lettrice esasperata da questa situazione –. Schiamazzi, degrado e sporco, una sorta di inferno. È una situazione di disagio enorme. Alcuni residenti hanno anche avuto danneggiamenti alle auto. Protagonisti un gruppo di giovani che non conosce le buone maniere e ai quali non si può dire niente perché reagiscono con violenza e maleducazione",
"Faccio un appello al sindaco perchè intervenga e faccio un appello anche ai rappresentanti delle forze dell’ordine – prosegue la cittadina –. Via Pascoli è stata una zona tranquilla, ora non si vive più. Rimpiango il poliziotto di quartiere. Noi chiediamo solo il quieto vivere". Alla sua segnalazione si aggiunge l’intervento di un lettore che abita nella zona di via Palestro– via Dante "Siamo davanti ad uno scenario inquientante. Gli episodi di piazza Mercurio hanno smacherato un problema sociale che coinvolge anche via Palestro e via Dante. Un uso smodato di alcolici da parte dei giovani e non solo di alcolici. Faccio un appello anche alle famiglie, alla Asl e alla prefettura. Dell’uso di alcol e di sostanze stupefacenti se ne dovrebbe parlare anche nelle scuole. Anche nella zona dove abito la situazione è diventata insopportabile: gruppetti di giovani che urlano, che bevono. Schiamazzi che durano tutta la notte. Sono necessari controlli ed il coinvolgimento delle famiglie, perché i disagi sono diventati intollerabili".
Maria Nudi