
Il Nuovo Pignone continua a crescere
Carrara, 16 aprile 2020 - “Continua l'operatività, garantendo la tutela della salute dei nostri lavoratori”. Baker Hughes di Nuovo Pignone e Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm della Uil annunciano il raggiungimento dell’accordo che definisce le linee guida per la regolamentazione condivisa delle misure atte a consentire il proseguimento delle attività di lavoro. Le misure concordate intendono conseguire il massimo grado di sicurezza per tutte le persone che fanno ingresso in azienda e si basano sulle indicazioni dei decreti governativi e sull’esperienza maturata dalle parti fino ad oggi nella gestione della crisi, oltre a essere state validate, da medici ed esperti in sanità pubblica. Le misure concordate saranno attive fino alla fine di agosto.
“Tra i punti salienti – fa sapere l'azienda – la riorganizzazione delle procedure di lavoro per garantire la distanza interpersonale (in officina come negli uffici), il proseguimento dell’utilizzo esteso del remote working, l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale e misure ad hoc per l'accesso in azienda di ospiti e per la gestione degli spazi comuni, oltre alla sanificazione periodica degli ambienti di lavoro. Sono inoltre state ribadite una serie di procedure per la gestione di protocolli sanitari e sorveglianza sanitaria, in collaborazione con medico e sindacati. Un eventuale utilizzo di test sierologici e dei tamponi, infine, avverrà in conformità a quanto eventualmente disposto dalle autorità competenti. Le misure del nuovo protocollo di sicurezza sono state validate, nella loro completezza ed efficacia, da medici ed esperti in sanità pubblica. I comitati aziendali già costituiti in ogni stabilimento del Gruppo in Italia monitoreranno l’attuazione delle linee guida e delle misure di sicurezza, specifiche per ogni sito”.
“Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto – ha dichiarato Saverio Gradassi, vicepresidente Salute, Sicurezza, Ambiente di Baker Hughes – che ci consente di mantenere la continuità operativa, che non si è mai interrotta in questi mesi, in un contesto di essenzialità per la filiera energetica italiana, garantendo allo stesso tempo la tutela della salute e della sicurezza di tutti i lavoratori”.