
Una lista di centrodestra con tre simboli che campeggiano ben in vista a sostegno della candidata Manuela Aiazzi: Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Ma nell’elenco depositato in Comune a Montignoso per le elezioni di ottobre ci finiscono anche esponenti di forze civiche, di certo vicine ai partiti della coalizione ma segnale chiaro della capacità di attrazione del centrodestra sulla comunità locale. Dodici in tutto i candidati consiglieri nella lista ‘Manuela Aiazzi per Montignoso’ fra cui è impossibile non notare Mario Cipollini. Imprenditore, prima di tutto, ma è anche esponente di un centrodestra che è ormai entrato in rotta di collisione con Forza Italia a Massa e in particolare con il presidente del consiglio Stefano Benedetti. ‘Rinnegato’ da Forza Italia, assieme a Mario Rivieri e alla consigliera Roberta Dei, corrono comunque a fianco dello stesso partito come civici nella coalizione a sostegno di Aiazzi. C’è un imprenditore del settore edile, Mario Caribotti, altro esponente civico così come lo è Marziano Bianchi. Non manca in lista un dirigente politico, ed è Alessandro Cancogni di Fratelli d’Italia, imprenditore. E sempre nelle file di FdI compare anche Veronica Venturini, moglie di Carlo Azioni titolare del ristorante in via Romana e in precedenza del circolo Il Castello.
E’ donna anche la capolista della coalizione, Michela Bertelloni, esponente della Lega. Ma il vero volto noto della coalizione è di sicuro quello di Franco Quiriconi, storico militante di Forza Italia, che prova a rientrare in consiglio dopo cinque anni di assenza. Quiriconi è la storia dell’opposizione di centrodestra nel comune di Montignoso, protagonista di tante battaglie già con l’allora sindaco Narciso Buffoni, non le ha mai mandate a dire e certo è stato protagonista anche di qualche episodio sopra le righe, come avvenuto nell’alterco con il pentastellato Paolo Lenzetti. Ma sotto la sua ‘ala’ è nato e cresciuto l’oggi vice sindaco di Massa, Andrea Cella, che invece non compare nell’elenco dei candidati a consigliere, ruolo che ha continuato a svolgere anche dopo la nomina a Massa. Gli altri candidati sono Chiara Caponetto, in quota Lega, Lorenzo Goletti, quota FdI, Laura Ginesi di Forza Italia, Pierluigi Lorieri (FdI), Massimiliano Marchi (Lega).
Fra.Sco