
Premio Mercurio d'Argento
Massa, 8 agosto 2019 - Ecco il programma della seconda giornata del Premio “Mercurio d'Argento" dedicato alla musica d'immagine. Appuntamento venerdì 9 agosto con il Workshop di Silvio Relandini (ore 10:30-13:00) -Ingegnere e Musicista, si dedica alle tecnologie musicali fin da giovanissimo. Docente tra gli altri, di Musica applicata al gaming e di Sound Library Design, insegna presso il Conservatorio S. Cecilia e il Saint Louis College di Roma, dove è coordinatore dei corsi di musica applicata.
Segue il Workshop con Pasquale Catalano (ore 17:30-20:00) - Collaboratore abituale di Ferzan Ozpetek, ha scritto tra gli altri le musiche di “Romanzo Criminale – La serie”, “Suburra” di Stefano Sollima e “La versione di Barney”, con cui ha vinto il “Genie Awards”, l’Oscar canadese per la miglior colonna sonora.
Dalle 18.30 alle 23, “Vinilici” | Via Porta Fabbrica, 1 (Cortile Comune di Massa), mercato dedicato al mondo del vinile, Cd e Dvd, per collezionisti e appassionati del settore e “Red Carpet” | Piazza della Conca, Spazio fotografico a cura di “NoIdea Studio”. Studio fotografico a cielo aperto che, grazie a luci, accessori e contesto può “trasformare” tutti in Star del Cinema.
Per le proiezioni, dalle 18.30 alle 23 “C’era una volta a Hollywood” | Piazza della Conca e Via Bastione In collaborazione con “La Dolce Vita” e “Bianchini”, filodiffusione di alcune delle più belle colonne sonore del Cinema internazionale.
Dalle 18.30 alle 23 “I colori della passione” | Atrio Museo Diocesano (Via Ghirlanda/Via Alberica) la pittura, la scultura, l’arte digitale incontrano la musica in una estemporanea d’arte a cura degli artisti di “The Seven Deadly Arts”. Visite guidate, dalle 18.30 alle 23 “Le mani sulla città” | Via Cavour, B&B Civico 33, alla scoperta del centro storico e della storia della città. Limitato a 10 persone per volta.
Per le colonne sonore, dalle 19.30 alle 23.00 “La strada” | Itinerante per il Centro storico di Massa Magicaboola Brass Band, una banda di ottoni sfilerà per le vie del centro storico sulle note di colonne sonore dai film più famosi. Dalle 21 alle 22.30 “Bohemian Rhapsody” | Piazza Aranci Esibizione della scuola di ginnastica ritmica; Le Maripose su famose colonne sonore. Alle 21 “Accordi e Disaccordi” | Via Cavour - Civico 33 Concerto a cura di Massimo Montaldi e “Chitarre Scintillanti & Friends”. Alle 21.30 “L’attimo fuggente” | Piazza Mercurio Reading poetico, tra musica e immagini, a cura del Caffè Artistico Letterario Apuano. Alle 21.40 “Il filo nascosto” | Palazzo Ducale – Sala degli Specchi Sfilata con musiche da film e abiti ispirati alle dive del cinema a cura della “Scuola Alta Moda” di Cristina Bertuccelli.
Dalle 21 alle 22.30 “Bastardi Senza Gloria” | Rifugio Antiaereo Monologhi e colonne sonore dai più famosi film ambientati nella Seconda Guerra Mondiale; dalle 21.15 alle 22.30 “Romeo e Giulietta” | Cortile Palazzo Ducale Coreografia sulle note di Nino Rota per “Romeo e Giulietta” di Zeffirelli, a cura del gruppo di Danze Storiche “La Riverenza”. La performance sarà impreziosita dalla recitazione della compagnia teatrale “Metasogni”; dalle 21.30 alle 23 “The Sound of Music” | Piazza Aranci L’arte del musical e dello spettacolo, in una performance della “Arts & Musical School”.
Dalle 21.30 “Il giardino dei Finzi Contini” | Via Cavour – Civico 33 Mostra d’arte a cielo aperto con opere di artisti locali. Per il ballo, dalle 22“C’era una volta il west” | Atrio Teatro Guglielmi Gli allievi della scuola di “Urban Concept Academy” e i ballerini della “Noah Dance Company” si esibiranno su celebri colonne sonore di Ennio Morricone. Viola Conti