Il dipartimento cultura e turismo del Csi di Massa Carrara e l’associazione Insieme organizzano col patrocinio del Comune di Massa e unitamente alle parrocchie di San Martino, San Pio X e Santuario Madonna dei Quercioli, un pomeriggio a Casa Ascoli dal titolo “Il nostro ieri, il nostro domani, musica, danza, sport ed esibizione cinofila“. Appuntamento domani alle 15 nell’area interna e in quella esterna del Santuario dei Quercioli. Si esibiranno: il Gruppo Corale giovani e strumentisti di San Pio X guidato dalle professoresse Maria Rosaria Ferri e Margherita Mazzi, l’associazione Asd Yama Arashi Boxe con uno stage contro il bullismo a cura di Pier Francesco Santucci, l’accademia del Karate Tempio Massimo col maestro Massimo Serrao, i componenti del Gruppo Comasca di danza Aerea seguiti da Michela Pellegrini. Per il Csi parteciperanno: Gruppo Zumba seguito da Laura Zaccagna, hip hop seguito dall’insegnante Alice Dainese, ginnastica ritmica con l’insegnante Emi Baghini, gruppo cinofilo Mondo Cane seguito dall’addestratore Marco Strenta.
Animatori Csi saranno presenti con un laboratorio didattico che sarà curato da Giulia Cannone. Gli animatori giovani della Croce Rossa, seguiti da Giulia Iacopetti e dalla Polisportiva Quercioli e Sara Andreazzoli del gruppo San Martino, provvederanno alla distribuzione della merenda offerta dal supermercato Ekom di Massa. Il coordinamento sarà curato da Sandro Scuto, vice presidente vicario del Csi di Massa, e dal cavaliere Antonino Bruno dell’associazione della Polizia di Stato. Inoltre sarà presente l’associazione Asd Evergreen rappresentata dal cavaliere Mario Cassano. In una nota del Csi, di cui è presidente Diego Vitale, "si ringrazia il presidente Casa Ascoli Giancarlo Casotti e il direttore Antonio Sconosciuto per la loro disponibilità" e "si precisa che i giovani possono interagire con le iniziative".