REDAZIONE MASSA CARRARA

Più fondi per i libri in comodato L’iniziativa dell’Alfieri-Bertagnini

La vicepreside Stefania Michi: "Obiettivo? Coprire il 30% degli studenti delle medie". Istituite anche borse di studio

Più fondi per aiutare gli alunni di scuola media provenienti da famiglie disagiate ad avere i libri di testo. Lo ha deciso il consiglio di istituto dell’Alfieri-Bertagnini di Massa in seguito anche all’aggravarsi, a causa della pandemia, delle condizioni economiche di molti nuclei familiari. "Libri – spiega la vicepreside Stefania Michi – che vengono dati in comodato d’uso. Sappiamo che la spesa dei testi in media va dai 200 ai 600 euro a famiglia e proprio per questo abbiamo deciso di aumentare lo stanziamento. Non c’è, a oggi, una cifra precisa perché quella varia a seconda dei contributi che ci arrivano dai vari enti".

Si tratta di un’iniziativa, quella dei libri in comodato d’uso, che viene fatta da anni all’Alfieri Bertagnini e che consente alla scuola di aiutare dalle 30 alle 40 famiglie all’anno. "Gli studenti delle medie sono circa 161 – continua Michi –, il nostro obiettivo è quello di soddisfare il 30 per cento delle richieste. Alcuni restano in lista d’attesa e spesso arrivano anche alunni nuovi durante l’anno. Ecco il perché dell’aumento dei fondi".

E quando non si riesce ad accogliere le richieste ci pensano anche gli insegnanti che si attivano per trovare i libri per i ragazzi. "Il problema è anche che spesso cambiano le edizioni e bisogna adeguarsi, anche se noi tendiamo a non farlo, quando è possibile, per agevolare quelle famiglie che hanno più figli con poca differenza di età e che quindi possono usare gli stessi libri". L’istituto ha deciso anche in parallelo di istituire dal prossimo anno borse di studio per gli studenti delle medie che sosterranno l’esame a pieni voti. Per tutti gli allievi dell’istituto invece la scuola, se richiesto dalle famiglie, fornisce sempre in comodato d’uso i computer per seguire la Dad. "Un servizio – conclude la vicepreside – attivo dal 2020, anno in cui abbiamo fornito circa una cinquantina di pc". Sempre per agevolare le famiglie, in questa fase di iscrizioni per l’anno scolastico 2022-2023 (sia alla scuola primaria che a quella secondaria), l’istituto garantisce la possibilità di compilare la modulistica necessaria in formato cartaceo direttamente nei locali della segreteria in via Venturini fino al 4 febbraio, senza bisogno di appuntamento.

Ludovica Criscitiello