REDAZIONE MASSA CARRARA

Piazza Brucellaria: chi ha deciso di scommetterci

Tre diverse attività da qualche mese animano la zona

L’ex Montecatini si trasforma ancora. Grazie agli imprenditori che hanno deciso di scommettere sulla zona, oggetto di annose critiche e ripensamenti, tre diverse attività animano ora piazza Brucellaria, che si rinnova con tante iniziative estive. L’enoteca ’Il piacere del gusto’ riparte con un programma estivo di serate. Alessandro Chiappini ha iniziato quest’avventura lo scorso gennaio, insieme alla moglie Corina. A una settimana dalla riapertura il titolare parla delle nuove idee per l’estate: "Organizziamo serate a degustazione, noi speriamo sempre che la città possa ripartire. E’ una bella piazza ed è anche molto sicura: ideale per bambini e famiglie. Crediamo che debba essere valorizzata".

Tiziana e Marilena Scivoli, insieme al socio Roberto Lugeri, hanno puntato tutto sulle potenzialità della zona, aprendo la loro gastronomia e pasta fresca ’Burro e salvia’ alla ex Montecatini tre mesi fa. "La piazza è lasciata andare – spiegano – e i diversi fondi chiusi giocano a suo sfavore. Ma hanno venduto molti appartamenti di recente e basterebbe poco per attirare più gente. Il posto in sé è molto bello. Considerando che siamo qui da poco tempo abbiamo già una buona clientela. La volontà di curare una zona troppo a lungo lasciata andare al degrado è viva nelle titolari della gastronomia: "A seconda del clima che si creerà quest’estate valuteremo se tenere aperto anche la sera, magari in parallelo a eventi".

Tra le attività della piazza, la pizzeria ’B Bar Bistrot’ quest’anno festeggerà sette anni dall’apertura. "Resistere a questo periodo critico non è stato facile – racconta Emanuele Bernardini – ma la speranza è l’ultima a morire". Secondo Bernardini "si inizia adesso a tornare a una pseudo-normalità. Abbiamo ripreso con gli aperitivi e la pizzeria e i clienti arrivano. È stata una vera scommessa quando abbiamo aperto, abbiamo scelto questo posto perché doveva diventare il nuovo polo attrattivo di Carrara. Dall’anno scorso la zona ha iniziato finalmente a popolarsi e, adesso che arriva l’estate, cominceremo a lavorare anche di più. Siamo contenti di ripartire e tornare a fare il nostro mestiere".