REDAZIONE MASSA CARRARA

Parcheggi a pagamento: cambiano le regole

A Marina di Massa la giunta ha modificato gli orari degli abbonamenti dopo le proteste: la validità prolungata fino alle 23

Alla fine il cambiamento delle tariffe per la sosta a pagamento a Marina di Massa e su tutto il lungomare è arrivato. In particolare l’amministrazione, come aveva promesso, ha messo mano agli abbonamenti, con una modifica che riguarda soprattutto gli orari. Lo ha fatto con la delibera di giunta che istituisce a partire da oggi la Zona a traffico limitato nel cuore marinello. Una Ztl che ha sempre riscontrato il favore delle categorie commerciali della zona e dei turisti, finalizzata a tutelare il diritto al tempo stesso allo svago ed al riposo, garantendo al tempo stesso meno smog e rumori ma più decoro e sicurezza stradale.

Attenzione, quindi, perché da oggi al 18 settembre cambia la viabilità a Marina di Massa. Ecco i confini dell’area a traffico limitato: via Rossi (piazza Betti-via Ascoli); poi in piazza Pellerano (corsia lato monte, dal numero civico 15 all’intersezione con via don Sturzo), via Ascoli (via Rossi-via Colombo), via Colombo (via Lungobrugiano- via Ascoli e via Ascoli-Piazza Bett)i e infine via Zini (civico 24- via D.Sturzo).

La Ztl entra in vigore alle 17 in tutte queste strade e piazze e finisce alle 6 del mattino successivo. Inoltre viene istituito il senso unico di circolazione in via Zini, direzione Viareggio- Carrara, a partire dall’ingresso del parcheggio pubblico adiacente, sino all’intersezione con via Don Sturzo. E le modifiche fanno entrare in vigore anche le variazioni ai parcheggi a pagamento, su spinta delle proteste e segnalazioni che sono arrivate alla Master nelle scorse settimane visto che "molti residenti e lavoratori utilizzano i parcheggio specie nel periodo estivo quale unici posti disponibili rispetto a quelli interni", quando appunto entra in vigore la Ztl.

"In pratica prolunghiamo la validità degli abbonamenti stagionali fino alle 23 durante la stagione balneare, dal 15 giugno al 15 settembre – spiega l’assessore Marco Guidi –. Per gli abbonamenti fascia C, da 90 euro, si lascia inalterato l’orario per la validità degli abbonamenti fuori stagione, ossia dal primo aprile al 14 giugno e dal 16 settembre al 31 ottobre, validi fino alle 19. Dal 15 giugno al 15 settembre si proroga fino alle 23 la validità. Questo abbonamento da 90 euro, poi, lo estendiamo anche ai non residenti. Stessa cosa per gli abbonamenti di tipo B, da 60 euro e validi solo per i residenti dal 15 giugno al 15 settembre dalle 8 di mattina alle 23", in pratica ora equiparato a quello rilasciato alle attività turistiche.

Non cambiano invece le tariffe orarie così come gli altri abbonamenti: in zona Rossa, ossia piazza Betti e vie limitrofe, 120 euro all’anno e disponibile solo per i residenti in tale zona ma non valido per parcheggiare in altre fasce del litorale. "A fine stagione – precisa Guidi – tireremo le somme e valuteremo se ha funzionato o meno il sistema". Resta inalterato l’abbonamento settimanale da 35 euro valido solo fino alle 19 di sera. Le colonnine per pagare però arriveranno quest’anno solo il 15 giugno. "Purtroppo – spiega Guidi – ci sono stati dei ritardi nella consegna dei componenti alla ditta che doveva fornire le colonnine. A ogni modo chi quest’anno ha fatto l’abbonamento lungo, dal primo aprile al 31 ottobre, ha avuto lo sconto pagando 70 euro invece di 90".