NATALINO BENACCI
Cronaca

Palloncini in cielo per Davide. La bara ricoperta di rose bianche

Strazio e commozione ai funerali di Bertolini, che ha perso la vita a 24 anni. Il vescovo: "Prego con voi"

Strazio e commozione ai funerali di Bertolini, che ha perso la vita a 24 anni. Il vescovo: "Prego con voi"

Strazio e commozione ai funerali di Bertolini, che ha perso la vita a 24 anni. Il vescovo: "Prego con voi"

Una folla commossa nel Duomo di Pontremoli ha rivolto l’ultimo saluto al 24enne Davide Bertolini, vittima di un tragico incidente stradale, che ha lasciato sgomenta la città. La straordinaria partecipazione alle esequie celebrate ieri pomeriggio ha testimoniato l’affetto della gente. C’erano i compagni di squadra del FC Pontremoli, i militi della Misericordia dove era stato volontario, i colleghi di lavoro e i fuochisti del Falò di San Nicolò, che hanno posto sul feretro una stola con il simbolo del sodalizio. Durante il rito nella chiesa è calato un silenzio colmo di rispetto e commozione di fronte a quella bara di legno chiaro deposta al centro della chiesa, ricoperta rose bianche.

In prima fila i familiari: il padre e la madre Roberto e Lorena, le sorelle Erika e Chiara, la compagna Alessia. Attorno, gli sguardi si incrociavano brevemente, pieni di ricordi e parole non dette. In questa cornice così intensa, il vescovo diocesano Mario Vaccari ha voluto essere vicino spiritualmente, inviando una lettera di conforto per esprimere solidarietà e partecipazione al lutto, letta dal parroco del Duomo don Graziano Galeotti, che ha concelebrato il rito religioso con don Lorenzo Piagneri. "Desidero unirmi a voi nelle preghiera in questo momento di profonda tristezza - ha scritto il presule - Quando una vita viene spezzata a causa di incidente stradale sembra che l’angoscia abbia il sopravvento sulle nostre vite. Ma l’impegno di Davide nello sport, la sua dedizione al lavoro, ci restituiscono un’immagine bella e luminosa di questo giovane. Prego con voi in questo luogo reso venerabile dalla presenza della Madonna del Popolo". Il parroco ha voluto aggiungere qualche altra considerazione ricordando le qualità di Davide: umiltà, capacità di sorridere e dedizione. "Questo ragazzo ci ha lasciato troppo presto e il dolore che proviamo ci rende fragili. Ma proprio in questa insicurezza, la fede ci ricorda che nessuna vita si spegne nel nulla. Il Signore, che ha conosciuto Davide nel segreto del suo cuore, lo ha accolto tra le sue braccia misericordiose". Al momento del commiato, quando il feretro è uscito dalla chiesa sono stati liberati nell’aria accompagnati da un applauso della gente tanti palloncini bianchi, quasi per disperdere il dolore affidandolo al cielo.

N.B.