
È l’Alto Lucido la squadra vincitrice del 2° Palio delle Valli 2025. La finale domenica scors al termine di un’estate...
È l’Alto Lucido la squadra vincitrice del 2° Palio delle Valli 2025. La finale domenica scors al termine di un’estate di giochi e sfide che hanno coinvolto l’intera comunità, dai più grandi ai più piccoli. Il Palio è nato da un’idea di Nicola Mastrini, che ha preso come spunto l’iniziativa delle Olimpiadi di Licciana al quale aveva partecipato due anni consecutivi: "Da questa bella esperienza - spiega Mastrini - è maturata la convinzione che anche nelle nostre valli si potesse creare un evento simile, capace di unire, divertire e soprattutto far rimanere le persone sul territorio. Ho pensato che potesse essere un’occasione davvero unica, perché ormai i nostri paesi, anche se è brutto dirlo, sono diventati il fanalino di coda della Lunigiana. Monzone e le frazioni vicine si stanno spopolando e spesso la gente preferisce uscire dalla vallata per divertirsi. Con il Palio, invece, offriamo l’occasione di rimanere, condividere, stare insieme. Non solo per i residenti, ma anche per chi torna in estate e vuole ritrovare le proprie radici". Il Palio unisce le valli del Lucido, dell’Aulella e del Bardine, creando una sfida itinerante tra sei squadre. Le discipline richiamano giochi e tradizioni: dalla sfida di bocce al tiro della tragia, dal taglio del tronco al pampano, dalla corsa con la spugna fino al tiro alla fune, senza dimenticare molte altre prove. Con il risultato incerto fino alla fine. Il Palio delle Valli è anche un memorial dedicato a Sergio Mastrini, papà di Nicola, che in passato era stato il primo a organizzare un torneo di calcio nella valle: "Ho voluto fare qualcosa di simile per ricordarlo, affinché si possa continuare a stare insieme - racconta Nicola - e ogni anno cerchiamo di migliorarci. Sono partito da solo a organizzare l’evento che ha praticamente 29 tappe, ma ora i capitani delle squadre si sono uniti all’iniziativa e sono loro a dare il loro contributo fondamentale". La classifica finale: 2° posto al Basso Lucido, 3° Valle dell’Arcinaso, al quarto posto Alta Aulella, al quinto posto Valle del Bardine, al sesto posto Foci dell’Aulella.
Anastasia Biancardi