ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Vandali in piazza: la denuncia

In seguito dell’ennesimo atto di vandalismo in piazza Alberica il consigliere comunale Massimiliano Manuel (nella foto) e Marco Guidi di...

In seguito dell’ennesimo atto di vandalismo in piazza Alberica il consigliere comunale Massimiliano Manuel (nella foto) e Marco Guidi di...

In seguito dell’ennesimo atto di vandalismo in piazza Alberica il consigliere comunale Massimiliano Manuel (nella foto) e Marco Guidi di...

In seguito dell’ennesimo atto di vandalismo in piazza Alberica il consigliere comunale Massimiliano Manuel (nella foto) e Marco Guidi di Fratelli d’Italia, dicono "basta a racconti edulcorati, il centro è in crisi. Carrara sta affrontando una desertificazione commerciale senza precedenti - proseguono Guidi e Manuel - serrande abbassate, attività storiche che chiudono, famiglie costrette a spostarsi per fare acquisti o per una passeggiata in sicurezza. Altro che rinascita, il centro storico perde giorno dopo giorno vitalità e attrattiva. A questo si aggiunge la disorganizzazione nei parcheggi, resa ancora più evidente dai lavori mal pianificati sui marciapiedi che hanno complicato l’accesso al centro. Una città che dovrebbe favorire la fruibilità e la permanenza dei visitatori, invece li scoraggia con scelte sbagliate e improvvisate. Il verde pubblico è abbandonato, la pulizia scarseggia e i carrarini - aggiungono -, che un tempo vivevano il centro come luogo di incontro, oggi lo evitano. Le continue problematiche legate alla microcriminalità come piccoli furti, vandalismi, degrado diffuso rendono la permanenza nel cuore cittadino tutt’altro che piacevole e sicura. Possibile permettere di saltare il centro e le sue attrattive artistiche storiche e limitarsi a dare visibilità delle cave? Carrara è diventato un quartiere in cui la presenza di immigrati non si accompagna a una vera integrazione nonostante le belle parole dell’amministrazione. Fratelli d’Italia continuerà a denunciare questa visione distorta e a battersi per un progetto di rilancio - concludono Manuel e Guidi -, sicurezza, pulizia, verde curato, decoro urbano, commercio sostenuto e una vera strategia di attrazione per cittadini e turisti".