
Nel cuore pulsante della città, all’interno della Vôtre Project Room di Piazza Alberica, torna ad animare l’estate carrarese una nuova tappa del progetto “Posizionamenti“, a cura di Nicola Ricci. “Paesaggi infiniti“: è il titolo dell’esposizione di Fabio Sciortino, che verrà inaugurata oggi dalle 18 e sarà visitabile fino al 23 luglio (orario: dal martedì al giovedì 17-20; venerdì e sabato 18-22). Dopo Enrico Turilazzi, Chiara Lera e Marta Sesana è il turno di Fabio Sciortino, artista a tutto tondo e professore dell’Accademia, la cui sua esperienza artistica presenta una tendenza alla sperimentazione di più media, dalla scultura alla pittura, fino all’installazione, con una certa predilezione per la sfera tematica del paesaggio. Filo conduttore della mostra è proprio il paesaggio e, in particolare, la nozione di “orizzonte“, ovvero la linea fondamentale che divide il piano (e tutto il visibile) in due parti determinate, con una netta separazione. "L’orizzonte diviene il luogo per progettare un futuro immediato ma pieno di incognite, ogni essere umano si dirige verso il suo orizzonte che comunque sarà sempre mutevole e incerto – afferma l’artista – In queste opere attingo alla realtà ma non sono realistiche, sono nuovi paesaggi nei quali ognuno può trovarvi il suo orizzonte, esse nascono da una pulsione di rinascita, sono dei non luoghi continuamente mutabili al cambio dello sguardo". "Posizionamenti" è un percorso alla scoperta dell’arte contemporanea e di ogni sua sfaccettatura nel panorama attuale e in quanto tale si focalizza sull’opera di otto artisti, che si susseguiranno come ospiti nello spazio della Vôtre Project Room, da aprile a ottobre 2022.
Giulia Frigerio