
Francesco Micheli, Nicola Abruzzese, Elisabetta Sordi, Luca Nicolini
Una festa con musica, dibattiti e un occhio alla pace. Tutto pronto per la festa dell’unità a Ca’ Michele, che avrà uno striscione della pace, scritta in tutte le lingue del mondo. Pensata dal Pd in collaborazione con i Giovani democratici, la festa è stata presentata in via Groppini dalla segretaria provinciale Elisabetta Sordi, il presidente Nicola Abruzzese, il tesoriere Francesco Micheli e il responsabile organizzativo Luca Nicolini. "Programma ricco e importante - ha spiegato Elisabetta Sordi -. Sentiamo il bisogno di ribadire che, nello stare insieme, come comunità democratica e di pace, possiamo costruire un futuro più giusto".
Una macchina di volontari di 250 persone, che dall’11 al 20 luglio a Ca’ Michele proporrà un programma variegato. Si comincia venerdì 11 luglio alle 18.30 con ‘Genitori alla pari, tempo lavoro e libertà’ di Alessandro Minello e Tommaso Nannicini, moderato da Cinzia Chiappini. Alle 21.30 Chiara Geloni intervisterà Francesca Fialdini sul libro sui disturbi alimentari. Sabato 12 alle 21.30 spazio per la musica con il gruppo di ’Ho perso l’Hammond’. Domenica 13 alle 21.30 premiazione della borsa di studio ‘Democraticamente’ rivolta ai giovani. Interverranno la delegata formazione Pd Marwa Mahmoud, Michele Fina tesoriere del Pd, con la presentazione del tesoriere provinciale Francesco Micheli. Martedì 15 alle 18.30 David Allegranti racconterà del suo libro ‘Come parla un populista. Donald Trump, i social media e i fatti alternativi’ moderato da Lara Venè. Mercoledì 16 alle 18.30 Serena Moscatelli discuterà del suo ‘Violenza di genere. Analisi sulle implicazioni della violenza nella percezione di sé e dell’autostima delle donne’ moderata da David De Filippi. Mercoledì 16 alle 21.30 Vladimiro Frulletti discuterà di intelligenza artificiale con la giornalista Daniela Marzano, autrice del libro ’Prompt, attenti…via’ e la ricercatrice Sara Pautasso. Giovedì 17 alle 21.30 il tema sarà la transizione ecologica nel territorio apuano, moderato dalla delegata ambiente Pd provinciale Riccarda Bezzi. Interverranno Andrea Tagliasacchi presidente del Parco Alpi Apuane, l’assessora regionale Monia Monni e Chiara Braga capogruppo Pd alla Camera. Venerdì 18 alle 21.30 si parlerà di Europa con la vice segretaria Pd Toscana Stefania Lio e l’onorevole Giuseppe Provenzano delegato esteri Europa e coordinazione del Pd, modera Luca Anghelè, delegato politiche europee Pd Massa-Carrara. Il tema delle unioni civili sarà trattato sabato 19 alle 21.30 con l’eurodeputato Pd Alessandro Zan, Francesco Borgna presidente Arcigay e Cristiano Fico, modera Ilaria Orlandi dei giovani democratici. Si chiude domenica 20 alle 21.30 con il presidente della Regione Eugenio Giani e il segretario Pd Toscana Emiliano Fossi che, intervistati da Cinzia Chiappini, parleranno della Toscana di oggi e di domani. Dj set, domenica 13 e 20 luglio alle 22.30 e specialità gastronomiche tutte le sere.