C’è un volume intitolato “Pietre di libertà”. Come studenti dellascuola media di Zeri lo scorso 17 dicembre 2021 abbiamo invitato avenire nella nostra scuola Caterina Rapetti e Paolo Bissoli
,entrambi componenti dell’ANPI di Pontremoli. Loro ci hanno parlato delle lapidi dedicate ai partigiani collocate in varie frazioni del territorio del comune di Zeri.
Fino ad allora tutti noi le guardavamo sempre in maniera un pochino distratta, perché non conoscevamo abbastanza la storia di tutti coloro che sono stati uccisi durante la resistenza. Dopo questo incontro, abbiamo invece cominciato a comprendere le loro difficili scelte e le loro coraggiose decisioni. Adesso vogliamo conoscere i sacrifici dei protagonisti della resistenza armata nello Zerasco e non solo.
E così adesso noi alunni vi invitiamo a leggere, ovviamente insieme a tutti noi il bel libro “Pietre di libertà” per non perdere la memoria di quanto accaduto in quegli anni. Dalla lettura di questo libro possiamo tutti imparare quanto è preziosa la nostra libertà.