REDAZIONE MASSA CARRARA

Natale, esplode la festa Mercatini, giochi e show

A Carrara gli artisti animano la piazza delle Erbe, apre il ‘villaggio’ di Avenza. Tanti appuntamenti per i bambini da Massa ai borghi della Lunigiana

Un “fiorire” di feste, mercatini, spettacoli e laboratori in tutta la provincia anche oggi, festa dell’Immacolata Concezione.

A Carrara, il calendario delle inziative per le festività natalizie curato dal Comune, prevede dalle 16, nelle strade del centro storico, le esibizioni degli oartisti di strada tra cui giocolieri, trampolieri e zampognari che divertiranno i più piccini con giochi e spettacoli. La piazza delle Erbe, a cura di associazione Oltre, diventa Agorà dalle 10 alle 19 con mercato degli artisti di Carrara Studi Aperti, mentre in piazza delle Erbe e piazza Duomo, dalle 15 alle 16.30 laboratorio sul riciclo creativo con lettura finale di una fiaba. Dalle 18, sempre in piazza delle Erbe, Favole in carrarino con letture in dialetto dedicate agli adulti. Rrinviato a causa del maltempo previsto, al 16, 17, 18 dicembre lo street food. Ad Avenza, dalle 15 in piazza Finelli ci sarà il villaggio di Natale “A Christmas Carol” a cura di Ab Show Dance Lab, con performance di danza, caccia al tesoro, baby dance, truccabimbi, palloncini e gonfiabili. A Massa in piazza Bertagnini dalle 16.30 La casetta di pan di Zenzero con C’era una volta il Natale a cura di Piera de Angeli.

A Massa, nel Parco degli Ulivi dalle 10 mercatini, alle 14 arrivo di Babbo Natale e caccia al tesoro e l’incasso degli ingressi servirà ad aiutare l’Avis. Alle 21.15 concerto Note di Natale nella chiesa di S. Rocco, Bargana, a cura della Pubblica Assistenza di Bergiola Maggiore.

A Fivizzano inaugura la manifestazione “Sapori di Natale” che resterà aperta fino a domenica: oltre 50 gli stand di enogastronomia con piatti e prodotti tipici della Lunigiana e del territorio, che animeranno le strade e le piazze del borgo. Nei giorni della manifestazione non mancheranno canti di Natale, laboratori per bambini, spettacoli di artisti di strada. Verrà inoltre addobbata la casa di Babbo Natale, per una festa che coinvolge tante associazioni e sarà l’occasione anche per riscoprire luoghi di interesse culturale. A Pontremoli accensione dell’albero di Natale di piazza Italia. Si partirà alle 15.30 in piazzetta della Pace con il corteo natalizio dei figuranti e della Compagnia del Piagnaro con tamburini, giochi e intrattenimento, poi visita al presepe del Bambarone, infine l’accensione dell’albero. A Pallerone, comune di Aulla, riapre il famoso presepe meccanico, uno dei più antichi presepi della provincia, inaugurato nel lontano 1935 e attivo nell’attuale versione dal 1995. Apre i battenti nel Parco Fiera di Barbarasco alle 11, con repliche nei weekend, Il Vero Villaggio di Babbo Natale: la Pro Loco Tresana invita grandi e piccini alla seconda edizione dell’evento.