
di Monica Leoncini
Aceri, salici, pini: oltre quattrocento alberi sono stati sistemati ad Albiano Magra, sulla riva destra del fiume, in una nuova area verde realizzata dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord. Domani alle undici l’inaugurazione dello spazio rinnovato, vicino al campo sportivo e alla zona industriale, individuato su indicazione del Comune di Aulla. ‘Sinfonie Verdi’ sarà il nome dell’area, in onore del musicista albianese Alfredo Peroni, uomo di grande ingegno artistico e dalla notevole preparazione musicale, storico direttore della Filarmonica Albianese nella quale ha svolto una lodevole attività ultra cinquantennale. "Grazie alla disponibilità del Comune di Aulla - spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - abbiamo realizzato un lavoro dedicato alle piantumazioni di nuovi alberi nel nostro territorio, un lavoro che rappresenta parte di un progetto più ampio in cui il Consorzio ha coinvolto le amministrazioni comunali di tutto il territorio in cui opera, per legare la sicurezza idraulica con la necessità di tutelare l’ambiente attraverso la realizzazione di azioni pratiche. L’obiettivo è raggiungere i mille nuovi alberi piantati entro la fine dell’anno". Piantare nuovi alberi produce reali effetti benefici sul clima grazie alla migliore produzione di ossigeno e alla capacità della vegetazione nella funzione di assorbimento dell’anidride carbonica, uno dei gas serra responsabili dei cambiamenti climatici in atto. Il doppio filare di siepi che costeggiano via Vignara e la via Zona Industriale, tratterrà le polveri sottili e accoglierà un mondo di insetti e uccelli per la tutela e la crescita della biodiversità. Il progetto è stato seguito nel dettaglio e con passione dal vicesindaco e assessore all’Ambiente Roberto Cipriani. "Mi sono confrontato con il Consorzio di Bonifica - spiega - per capire come poter avviare un progetto di discontinuità, riqualificazione e miglioramento dell’area che fa da cuscinetto fra la zona industriale e l’abitato di Albiano. Apprezziamo il compimento di un bellissimo progetto rivolto al benessere della nostra comunità. Un risultato ancora parziale, visto che stiamo lavorando per realizzare nella stessa zona una palestra nel verde, la riprova che, finalmente, anche nel nostro territorio l’uomo inizia a dialogare con la natura, a rispettarla e a considerarla una risorsa inestimabile. La manutenzione ordinaria del parco vedrà la collaborazione della Pro Loco Viviamo Albiano, sempre attenta alle esigenze del territorio. Una menzione per l’intitolazione scelta per il parco, che lo lega a una figura storica del paese, Alfredo Peroni, uomo dalla spiccata sensibilità artistica, primo fotografo di Albiano e probabilmente della Lunigiana".
Soddisfatto il sindaco di Aulla Roberto Valettini. "L’ambiente è stato, da sempre, una priorità della nostra attività amministrativa - commenta -, la realizzazione della nuova area verde ne è la dimostrazione. La proficua collaborazione con il Consorzio di Bonifica ha reso possibile la piantumazione di numerose specie arboree e altri alberi saranno piantati entro fine anno. Un’azione incisiva e concreta per tutelare l’ambiente, aumentare significativamente la sicurezza idraulica del territorio e consentire al tempo stesso ai cittadini di avere una gradevole oasi verde percorribile, fruibile e godibile".