
Cambio della guardia al vertice del Museo Audiovisivo della Resistenza delle Province della Spezia e Massa Carrara. L’assemblea dei soci infatti ha eletto a nuovo presidente Carola Baruzzo, assessore alla cultura del Comune di Luni che sostituisce dopo nove anni di mandato Massimo Dadà ex sindaco di Fosdinovo che resterà comunque nel nuovo consiglio direttivo. "Sono davvero onorata – ha spiegato Carola Baruzzo (in foto) – di essere la prima presidente del Museo in un mondo che considera le donne ancora ai margini e nega loro diritti di parità. Il nostro impegno sarà per rendere il Museo Audiovisivo della Resistenza un presidio valoriale ancora più riconosciuto e una casa comune per tutti coloro che alimentano gli ideali costituzionali che sono stati alla base della lotta dei nostri partigiani". Il direttivo ha ringraziato Massimo Dadà per il grande impegno svolto che ha consentito al Museo di crescere entrando a far parte della rete nazionale Paesaggi della Memoria insieme a tutti i Musei della Resistenza italiani. Intanto si sta preparando il centenario dei fatti del 1921 a Sarzana grazie alla collaborazione tra Archivi della Resistenza, Museo della Resistenza, Anppia e Anpi che vedrà organizzare un convegno scientifico a Sarzana il 16 e 17 luglio.