
“Scolpire il vento: non tutto è perduto. C’è ancora tempo per accettare il finanziamento ministeriale. Non tutto sembra perduto per quanto riguarda gli oltre 60mila euro che il Comune ha respinto. Adesso si attende che l’autore del progetto, Francesco Bartoli, e la direttrice del Mudac. Laura Barreca, forniscano all’amministrazione chiarimenti su aspetti economici e organizzativi. "In queste settimane – si legge in una nota del Comune – il dialogo tra l’amministrazione e il ministero della Cultura è stato costante sul progetto di Bartoli e sulla possibilità di accettare il finanziamento. Da Roma è arrivata in municipio conferma della concessione di una proroga al 30 settembre per arrivare a una scelta definitiva. L’amministrazione si è quindi subito attivata con l’artista e la direttrice Laura Barreca per ottenere tutte quelle informazioni, su aspetti economici ed organizzativi, utili a prendere una decisione". Da qui la richiesta a Barreca e allo stesso artista Bartoli di dettagli riguardo il progetto. Si tratta di tutti aspetti che non riguardano il contenuto dell’opera, bensì la sfera economica e organizzativa. "Nello specifico – scrivono dal Comune – all’artista e alla direttrice del museo abbiamo posto quattro domande: quali istituzioni sono coinvolte nel progetto artistico? Quali ruoli e quali funzioni hanno i soggetti e le istituzioni coinvolte? Come verranno ripartite nel dettaglio le risorse in denaro stanziate dal ministero? Nel caso della realizzazione di un processo partecipativo, in che modo, con quali oneri e con quali tempistiche il Comune sarà coinvolto? Adesso aspettiamo di conoscere, in tempo utile per poter rispondere al ministero, le risposte di Barreca e Bartoli, nella speranza, in questo modo, di poter ottenere tutti i chiarimenti necessari ad accogliere favorevolmente il progetto, dando così il via alla sua realizzazione".